Le smagliature entrano di diritto nella lista degli inestetismi della pelle più fastidiosi in assoluto, per via dell’impatto estetico che hanno sulla bellezza e sulla salute della pelle. Si tratta di vere e proprie cicatrici che nascono per via di una lesione dell’epidermide, a sua volta dovuta a una tensione prolungata o improvvisa. Naturalmente, le smagliature si possono formare per cause molto diverse, che vanno dai cambiamenti che si manifestano durante la pubertà fino alle variazioni di peso repentine, come ad esempio l’acquisizione improvvisa di chili o il dimagrimento eccessivo.
Allo stesso modo, le diverse cause dipendono anche dalla parte del corpo in cui si formano, come nel caso delle cicatrici sull’addome in seguito ad una gravidanza o le lesioni che si presentano sulle braccia e in prossimità dei muscoli frequenti in chi pratica il culturismo e il body building. Infine, la pelle secca e disidratata spesso è soggetta alla comparsa di questi inestetismi, dato che perde il suo grado di elasticità e si danneggia facilmente. Vediamo quindi quali sono i migliori rimedi per renderle meno evidenti e come prevenirne la comparsa.
Rimedi contro le smagliature
Esistono attualmente numerosi rimedi naturali contro le smagliature, che possono aiutare a lenire queste cicatrici e a renderle meno evidenti. Bisogna però sottolineare che non è possibile farle svanire del tutto, in quanto il tessuto cicatriziale non può essere interamente sostituito dalle nuove cellule.
Il primo, nonché uno dei più importanti, è il burro di karité. Noto anche come shea butter, questo particolare burro ha delle proprietà idratanti molto elevate, e consente quindi di elasticizzare la pelle in prossimità delle smagliature, riuscendo così ad attenuarle. Il consiglio, comunque, è di acquistare del burro di karité semi-puro (quello
puro al 100%, infatti, si trova solo in Africa).
Al secondo posto si trova l’aloe vera, una pianta il cui estratto ha delle proprietà simili al burro di karité. La formula in gel, soprattutto, è ottima per il suo potere idratante, lenitivo e tonificante, ed è sicuramente più facile da reperire in commercio rispetto allo shea butter di qualità.
Persino le maschere al caffè possono donare nuova verve alla cute vittima delle smagliature. Gli impacchi di questo tipo permettono infatti di applicare tutti i vantaggi della caffeina sulle zone lesionate della pelle. Questa sostanza è nota per le sue proprietà contro le infiammazioni cutanee e contro problematiche come ad esempio la cellulite.
Come prevenire le smagliature
Mai come in questo caso è meglio prevenire piuttosto che curare. Anche se non è possibile evitarle al 100%, ci sono comunque dei metodi per minimizzare il rischio di comparsa di queste odiate lesioni. In primis, si suggerisce di mantenere la pelle tonica ed elastica, ad esempio facendo sport, preferibilmente all’aria aperta, così da favorire la
sintesi della vitamina D.
Inoltre, bisogna evitare ad ogni costo le diete rigide e finalizzate ad un dimagrimento repentino: è questa una delle cause maggiori alla base della comparsa delle smagliature. Il regime alimentare mediterraneo è invece ottimo per la prevenzione, unito ad un’idratazione costante della cute, bevendo molta acqua.
Le smagliature possono essere un grosso problema per la pelle, ma la loro formazione si può scongiurare facilmente avendo le giuste attenzioni per la propria pelle.