Nella 13° giornata di serie A, l’Inter continua a rincorrere la Juventus, entrambe vincono due gare complicatissime. Il Napoli non sa più vincere. Il maltempo ferma Lecce – Cagliari, si gioca oggi.
Grande prova di carattere dei nerazzurri, che quasi senza soffrire rifilano 3 gol al Torino.
Lautaro, Lukaku e De Vrij decidono il match.
La Juventus espugna Bergamo in rimonta, ma tra tante polemiche.
Prima Barrow sbaglia un rigore nel primo tempo, poi Gosens regala il vantaggio ai padroni di casa a 20 minuti dalla fine.
È in questi 20 minuti che succede l’impossibile, prima il gol dell’1-1 è viziato da un fallo di Higuain su Toloi.
Successivamente il gol dell’1-2 nasce da un recupero a centrocampo di Cuadrado con una mano. Nel finale, alla doppietta di Higuain, si aggiunge il sigillo di Dybala.
Il Napoli non sa più vincere e non và oltre il pareggio, a San Siro, contro il Milan.
La squadra di Ancelotti passa in vantaggio con Lozano, ma viene raggiunta subito dal bolide di Bonaventura. Il Napoli ci prova in tutti i modi a vincere la gara, ma non va oltre un inutile 1-1.
Scappano per la corsa Champions Lazio e Roma.
La Roma rifila, nella ripresa, tre gol al Brescia. Smalling si traveste prima da bomber sbloccando la gara, poi da uomo assist sul gol al volo di Mancini. Nel finale c’è spazio anche per il gol di Dzeko.
La Lazio espugna Modena, nell’ultimo minuto regolamentare.
Il solito immobile sblocca il match nel primo tempo, su assist di Joaquin Correa. Nel finale è Ciccio Caputo che sigla il gol dell’1-1.
Nella ripresa i biancocelesti provano a reagire, ma la partita resta molto lenta e senza troppe occasioni, solo una magia di Caicedo nel finale regala i tre punti alla squadra di Inzaghi.
Scontro salvezza tra Sampdoria e Udinese, ai blucerchiati.
Ospiti in vantaggio con Nestorovski, vengono rimontati dai gol di Gabbiadini su calcio di punizione e dal penalty di Gaston Ramirez.
L’Hellas Verona mette in bilico la panchina di Vincenzo Montella.
Un azione spettacolare ad inizio ripresa, completata da Di Carmine regala tre punti agli uomini di Juric, che scavalcano proprio la Fiorentina in classifica.
Spettacolare lunch match al Dall’Ara tra Bologna e Parma.
Il derby emiliano finisce 2-2.
Ospiti, in vantaggio due volte con Kulusevski vengono raggiunti nel finale di primo tempo da Palacio.
Nella ripresa Iacoponi riporta avanti i suoi, ma Dzemaili con un bolide sotto la traversa regala il pari ai padroni di casa a recupero ormai finito.
Oggi in programma il recupero del Via del Mare tra Lecce e Cagliari alle 15:00 e il posticipo tra Spal e Genoa nel Monday match.