
Grande vittoria della pallavolo femminile, la squadra più giovane dei mondiali ha vinto 11 partite su 13, aggiudicandosi il secondo posto nella competizione mondiale e anche il primato in diversi ruoli. La Federazione Internazionale di Volley ha riconosciuto nello specifico Monica De Gennaro come miglior libero del torneo iridato, Myriam Sylla miglior schiacciatrice, Paola Egonu miglior opposto, Ofelia Malinov miglior palleggiatrice; nonostante la loro giovane età si sono distinte abilmente e concretamente. Grande passione e professionalità in tutti i match. Bello notare anche con quale passione e correttezza di termini cantino l’inno di Mameli, nonostante il delirio che investe il nostro Paese e che lo cantino realmente non muovendo solo le labbra in base a vaghi ricordi infantili.
Lo sport nobilita l’essere umano e queste grandi atlete l’hanno dimostrato.
Inizialmente in sordina e con poca risonanza mediatica non hanno mai mollato vincendo con grande stile e determinazione, insomma hanno spaccato! C’è chi dice che hanno “sfiorato” l’impresa, hanno quasi vinto, ma la realtà è che hanno riempito d’orgoglio una Nazione, hanno dato speranza e un grande esempio di come il sacrificio, il duro allenamento e la collaborazione possano portare a grandi traguardi e successi.
La medaglia è d’argento, sconfitte dalla Serbia, ma a giudicare dalla chiusura di ogni match non si sono mai arrese, hanno dato senza mai fare un passo indietro aggiudicandosi un podio che mancava dal 2002 e superando le cinesi, campionesse olimpiche di Rio 2016.
Un riconoscimento particolare arriva dal Presidente Sergio Mattarella “Complimenti sinceri, avete giocato un grande mondiale, vi aspetto presto al Quirinale per incontrarvi e abbracciarvi”, queste le parole che Mattarella ha detto telefonicamente a Malagò nell’attesa di poter manifestare di persona alle azzurre le sue più vive congratulazioni.
Grazie ragazze italiane, orgogliosi di voi. Grandi Grandi Grandi!