
Ieri si è giocato il ritorno del Big Match di Nations League tra Spagna e Inghilterra.
Gli iberici, reduci da tre vittorie consecutive e dopo aver surclassato la Croazia e vinto in Inghilterra, sono in grande forma e con una vittoria si aggiudicherebbero matematicamente il passaggio come prima del girone.
L’Inghilterra di Southgate, dopo un eccellente inizio di mondiale, ha iniziato a spegnersi giá dalla fase finale perdendo semifinale e finale per il terzo e quarto posto. Da li in avanti, l’Inghilterra è riuscita a battere solo la Svizzera per poi pareggiare con la Croazia e perdere in casa 1-2 con la Spagna.
Al via, il copione della gara sembra gia scritto con l’Inghilterra a difendersi e la Spagna a comandare il gioco. Ma dopo 16 minuti succede l’impensabile, Spagna tutta in avanti, la difesa inglese rinvia un pallone che finisce tra i piedi di Rashford, il centravanti del Manchester United aggancia la palla e di prima serve Sterling, che tenuto in gioco da Marcos Alonso aggancia di destro e fulmina De Gea con un diagonale che si insacca nell’angolino alto. La Spagna prova a reagire, ma in modo sterile senza creare grattacapi al portiere inglese. Al minuto 29 altro contropiede dell’Inghilterra con Kane protagonista in veste di uomo assist. Il centravanti di Chingford punta Ramos e di piatto serve un gran pallone a Rashford che aggancia con il sinistro e calcia d’esterno battendo nuovamente De Gea e siglando il gol dello 0-2. La Spagna è stordita, non riesce più a reagire e nel giro di sette minuti riesce a prendere anche il terzo gol. Ancora Hurricane, in veste di assistman, con Barkley che gli serve uno splendido pallone tra le linee, Kane di prima la mette al centro per Rahim Sterling, l’esterno del Manchester City a porta vuota non può far altro che spingere la palla in rete e siglare lo 0-3. Sterling non segnava in nazionale da tre anni, addirittura alla Spagna ne fa due in 40 minuti. Il primo tempo si conclude con un secco 0-3
Nella ripresa la Spagna prova a cambiare faccia e a rientrare in partita con il gol di Alcacer al minuto 59. Il centravanti del BVB svetta di testa su un croos di Asensio e riapre la gara. Gli iberici, provano in tutti i modi di rientrare in partita ma Pickford dimostra di essere il portiere che mancava all’Inghilterra da anni, tenendo il risultato bloccato sull’1-3. Al 97° deve però arrendersi all’incornata di Sergio Ramos sul croos dal limite dell’aria di Ceballos.
Finisce 2-3 una delle gare piu attese di questa Nations League. L’Inghilterra riesce a fermare la striscia positiva della Spagna che cade pesantemente sotto i colpi di Sterling e compagni. Adesso l’Inghilterra battendo la Croazia sarebbe matematicamente salva e dovrebbe sperare in una vittoria o un pareggio dei croati con la Spagna per aggiudicarsi il passaggio alla fase finale della Nations League. Alla Spagna invece, forte delle due vittorie iniziali, basterá battere la Croazia in casa per arrivare prima nel girone.