
Ieri sera alle 18:55 è iniziata la stagione 2018/2019 della UEFA Champions League. Orario inconsueto per questa competizione, che viene inaugurata dalle partite Inter – Tottenham e Barcellona – PSV.
Amala, pazza Inter amala!
l’Inter riesce a strappare una vittoria, in rimonta, al 92′ grazie al colpo di testa di Vecino. Precedentemente i neroazzurri erano andati in svantaggio, ma grazie a Vecino e un grandissimo gol di Icardi in dieci minuti hanno ribaltato la gara.
Il Barcellona ha asfaltato il PSV battendolo 4-0 grazie alle reti di un super Lionel Messi (tripletta), e Dembelè. La squadra spagnola, come da pronostico, domina in lungo e in largo concedendo un solo tiro in porta agli avversari.
Gli azzurri di Ancelotti esordiscono in Champions contro la Stella Rossa, al Maracanà di Belgrado.
Gli azzurri assediano la storica formazione serba nella propria aria di rigore, colpiscono una traversa e trovano sempre pronta una linea difensiva che ieri sembrava impenetrabile. Il cammino del Napoli, se è possibile, adesso è ancora più complicato, vista la presenza nello stesso gruppo di Liverpool e PSG. Ai partenopei adesso servirà fare un super girone e cercare di battere Paris-Saint Germain e Liverpool. Queste due squadre si sono affrontate all’Anfield Road in un inferno rovente e si sono date botte da orbi. La squadra di Kloop, in vantaggio per due reti a zero, si fa rimontare da Mbappé e compagni, ma al 93′ trova la magia di Roberto Firmino che gli fa vincere la gara.
Nel girone A la sfida tra Monaco e Atletico Madrid si decide tutta nel primo tempo. I Colcioneros vincono in rimonta, nel principato di Monaco, per 1-2 grazie alle reti di Diego Costa e Koke. Nell’altro match il Borussia Dortmund vince a Brugge grazie ad un gol fortunato di Pulisic.
Nel girone D, lo Schalke 04 non va oltre il pari contro il Porto. La squadra tedesca sblocca il match al 64′ con Embolo ma viene raggiunta dai portoghesi, sul risultato finale di 1-1, da un calcio di rigore concesso al 75′ dall’arbitro spagnolo Mazano. Il Galatasaray, invece, spazza via la Lokomotiv Mosca vincendo per 3-0 a segno anche lo storico capitano della squadra turca, Selcuk Inan.