fbpx
adv-723
<< SPORT

Lutto nel motorsport, Andrea De Adamich ci lascia a 84 anni.

| 5 Novembre 2025 | SPORT

È un giorno triste per il motorsport, in particolare quello italiano: Andrea Lodovico De Adamich ci ha lasciati all’età di 84 anni.

Volto noto e amatissimo, si avvicinò al mondo delle corse nel 1962 come cronometrista per poi iniziare a correre nello stesso anno sia nel Campionato Italiano Velocità Montagna sia nel mondiale della stessa categoria.

Nel 1963 disputò il campionato di Formula Junior su di una Lola-Ford usata, dove fu notato da Mario Angiolini che gli offrì un posto nella scuderia Jolly Club.

adv-727

Nel 1963 divenne campione italiano di Formula3 e venne ingaggiato da Autodelta, la squadra corse ufficiale di Alfa Romeo.

Con Autodelta vincerà poi l’Europeo Turismo di seconda divisione su Giulia GTA nel 1966 e nel 1967 e a partire dallo stesso anno si impegnerà nello sviluppo della barchetta Tipo 33 assieme a piloti del calibro di Nino Vaccarella, Piers Courage, Nanni Galli, Henri Pescarolo, Rolf Stommelen.

Aveva poi corso per 5 stagioni in Formula1 a cavallo fra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70, correndo per team quali Ferrari (1968), McLaren (1970), March (1971), Surtees (1972) e Brabham (1973).

I più giovani lo ricorderanno anche per la sua iconica voce, con cui commentava le gare di Formula1 per il gruppo Finivest e per la sua conduzione, dal 1982, del programma GranPrix su Italia1. Nel 2002 Mediaset gli assegna anche il pre e post gara del Motomondiale.

Dal 1990 era direttore del Centro Internazionale di Guida Sicura presso il circuito Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari, dove risiedeva ormai da anni non lontano dall’autodromo.

La redazione de IlFormat si unisce al cordoglio per la scomparsa di Andrea porgendo le più sentite condoglianze alla sua famiglia.

Ph. Eurosport

TAG: Alfa Romeo, Formula 1, Italia1
adv-772
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com