fbpx
adv-694
<< CRONACA

Nubifragio sulla Riviera Romagnola: allagamenti e danni

| 24 Agosto 2025 | CRONACA
maltempo_emilia_romagna

Un violento nubifragio si è abbattuto poco prima dell’alba sulla costa romagnola, colpendo duramente le province di Ravenna e Rimini. Raffiche di vento fino a 122 chilometri orari, grandinate e piogge torrenziali hanno causato allagamenti, danni alle strutture balneari e numerosi interventi dei vigili del fuoco.

Le prime avvisaglie del maltempo si sono registrate a Ravenna e Cervia, per poi spostarsi rapidamente verso Rimini e i comuni limitrofi. Sulla costa, diversi stabilimenti hanno riportato gravi danni: lettini ribaltati, coperture divelte e strutture compromesse dalla forza del vento.

A Rimini, l’assessore alla Protezione civile Yuri Magrini ha definito l’ondata come “un evento molto severo”, con 74 millimetri di pioggia caduti in poche ore. Cinque sottopassi sono stati allagati, uno dei quali con un’auto intrappolata all’interno. La polizia locale continua a monitorare le strade ancora sommerse, mentre il deflusso delle acque procede lentamente.

Maltempo in Emilia-Romagna: Rimini, Cervia e Cesenatico tra le zone più colpite

Il maltempo non ha risparmiato Cesenatico, Gatteo e San Mauro Pascoli, dove i vigili del fuoco sono intervenuti per rimuovere alberi caduti su strade, linee elettriche e persino su un bungalow in un campeggio.

Situazione critica anche a Milano Marittima, dove il sindaco di Cervia, Mattia Missiroli, ha segnalato allagamenti e caduta di alberi. Con un’ordinanza è stata disposta la chiusura di pinete e parchi alberati, mentre un elicottero dei vigili del fuoco ha sorvolato la zona per monitorare i danni.

Nonostante l’intensità del fenomeno, non risultano persone ferite.

TAG: Maltempo, maltempo emilia romagna, maltempo italia
adv-11
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com