Il calciomercato estivo 2025 si preannuncia infuocato, con Napoli e Juventus protagoniste di una vera e propria sfida a colpi di milioni, strategie e attaccanti di livello internazionale. I due club, storicamente rivali in campo e ora anche sul mercato, stanno intrecciando i loro destini intorno a tre nomi di peso: Victor Osimhen, Viktor Gyökeres e Darwin Núñez.
Il futuro di Victor Osimhen è ancora avvolto nel mistero. Dopo una stagione altalenante, segnata da infortuni e tensioni interne, l’attaccante nigeriano sembra destinato a lasciare il Napoli. La clausola rescissoria da 130 milioni di euro ha fino ad ora spaventato molte pretendenti, ma alcuni top club della Premier League – tra cui il Chelsea e il Manchester United – stanno valutando l’affondo.
Tuttavia, la vera novità arriva proprio dall’Italia: la Juventus osserva da vicino la situazione, pronta ad approfittare di un possibile ribasso o di una trattativa strutturata su contropartite tecniche. I bianconeri, con Thiago Motta in panchina e un nuovo progetto tecnico ambizioso, potrebbero tentare il colpo clamoroso che farebbe tremare il calcio italiano.
Con la possibile partenza di Dusan Vlahović, cercato da club inglesi e tedeschi, la Juve è alla ricerca di un attaccante moderno, potente e con fiuto del gol. Il nome in cima alla lista è quello di Viktor Gyökeres, bomber svedese dello Sporting CP, autore di una stagione strabiliante con 43 gol in tutte le competizioni.
Il suo profilo piace per fisicità, mobilità e capacità di giocare anche spalle alla porta: qualità ideali per il sistema offensivo di Thiago Motta. Il prezzo? Alto: clausola da 100 milioni, ma trattabile. La Juventus potrebbe affondare il colpo qualora riuscisse a monetizzare dalle cessioni.
Tra le sorprese di questo intreccio c’è Darwin Núñez, attaccante uruguaiano del Liverpool.
Nonostante una stagione da 18 reti, l’ex Benfica non ha mai davvero convinto Klopp – e ora, con il nuovo corso tecnico ad Anfield, potrebbe essere sul mercato.
Sia Napoli che Juventus stanno monitorando la situazione. Il Napoli lo vede come erede perfetto di Osimhen, mentre la Juve lo considera un piano B a Gyökeres. Il Liverpool, però, chiede almeno 70 milioni di euro per lasciarlo partire. Possibili formule di prestito con obbligo di riscatto sono già allo studio.
Nonostante le filosofie opposte – De Laurentiis punta su giovani da valorizzare e plusvalenze, la Juve su nomi pronti e futuribili – entrambi i club hanno un obiettivo chiaro: tornare competitivi per lo Scudetto e ben figurare in Europa. Questo ha portato a incrociare i loro interessi sul mercato in modo sempre più evidente.
Oltre ai big già citati, spuntano altri nomi che rendono ancora più affascinante l’intrigo:
Jonathan David (Lille), seguito sia da Napoli che Juve come alternativa low-cost.
Benjamin Šeško, vicino al rinnovo con il Lipsia ma ancora nel radar.
Romelu Lukaku, da sempre pallino di De Laurentiis, potrebbe tornare di moda in caso di mancate soluzioni estere.
Con le casse dei club in fermento, il calciomercato 2025 promette scintille.
Napoli e Juventus, divise dalla storia ma unite dalla fame di vittoria, sono pronte a tutto pur di assicurarsi l’attaccante giusto. Osimhen, Gyökeres e Núñez sono solo le prime pedine di un domino che potrebbe ridisegnare la geografia del calcio italiano.