È ufficiale: nei prossimi mesi le app BancoPosta e Postepay saranno definitivamente sostituite dalla nuova e innovativa App Poste Italiane, già disponibile al download su Google Play Store e App Store. Un cambiamento importante che segna una svolta nel modo in cui milioni di italiani gestiscono i propri risparmi, le carte di pagamento, i conti correnti, le utenze e persino le SIM PosteMobile.
A partire dal 30 giugno 2025, prenderà il via il processo di transizione graduale verso la nuova piattaforma unica. L’obiettivo dichiarato da Poste Italiane è ambizioso ma chiaro: semplificare la vita digitale dei cittadini, offrendo un solo punto di accesso a tutti i servizi finanziari e non solo.
“Stiamo rendendo disponibili tutti i servizi delle App BancoPosta e Postepay nell’App Poste Italiane. La nuova app unica offre tutte le funzionalità che già conosci, arricchite da nuovi servizi per il pagamento, l’identificazione, l’acquisto e la gestione dei prodotti”, si legge in una nota ufficiale.
L’introduzione dell’App Poste Italiane rappresenta molto più di una semplice fusione tra due applicazioni esistenti. È una nuova esperienza digitale, riprogettata per essere più intuitiva, completa e funzionale. L’app unificata consente di:
Gestire carte Postepay e conti BancoPosta in un unico ambiente.
Controllare le linee telefoniche mobili e fisse PosteMobile.
Effettuare pagamenti digitali, bonifici, ricariche, bollettini e altre operazioni quotidiane con pochi tocchi.
Accedere a nuove funzioni avanzate come l’identificazione digitale e la gestione integrata dei prodotti.
Tra le innovazioni più apprezzate della nuova app spiccano:
🔹 “Risparmio Totale”: una nuova sezione che mostra, con un solo sguardo, il valore complessivo dei propri risparmi, includendo Libretti, Buoni Fruttiferi, Offerte Supersmart e Depositi. Una funzione pensata per dare all’utente una visione completa e aggiornata delle proprie finanze.
🔹 IBAN associabile alla Postepay Digital: una funzione molto attesa che consente di ricevere bonifici e utilizzare la carta come un vero e proprio conto.
🔹 Gestione facilitata della Postepay Borsa di Studio: ideale per studenti e famiglie, ora pienamente accessibile direttamente dall’app.
La strategia di Poste Italiane si inserisce in un contesto più ampio di trasformazione digitale. In un mondo sempre più mobile-first, in cui gli utenti desiderano soluzioni semplici, veloci e integrate, la nuova app è pensata per rispondere a queste esigenze.
Con un solo login e un’interfaccia unificata, l’esperienza utente diventa più fluida e coerente. Addio dunque al passaggio da un’app all’altra: “Di App ce n’è una”, come recita il claim lanciato da Poste per accompagnare il debutto della nuova piattaforma.
Chi utilizza già le app BancoPosta e Postepay può scaricare fin da subito la nuova App Poste Italiane. Le vecchie applicazioni verranno gradualmente dismesse nel corso dei prossimi mesi. La società assicura una transizione guidata e senza interruzioni, con aggiornamenti progressivi e assistenza per ogni eventuale difficoltà.
La nuova App Poste Italiane rappresenta un tassello fondamentale nel processo di modernizzazione dei servizi pubblici e finanziari italiani. Una mossa che promette di rendere l’ecosistema Poste sempre più integrato, efficiente e a misura di cittadino.
Che si tratti di controllare il saldo del conto, pagare una bolletta o monitorare i propri investimenti, ora basta un’unica app.
Il futuro dei servizi finanziari è già nel palmo della nostra mano.