Questa mattina, il premier Giorgia Meloni ha inaugurato il vertice del G7 a Borgo Egnazia, in Puglia, segnando un momento chiave della presidenza italiana. L’evento ha visto la partecipazione dei leader mondiali, accolti calorosamente dal premier. Subito dopo la cerimonia di benvenuto, i lavori sono iniziati con un tavolo dedicato all’Africa e al cambiamento climatico, temi di grande rilevanza globale.
Parallelamente alle discussioni ufficiali, si lavora intensamente alla stesura della bozza finale del comunicato del vertice. Tra i punti centrali emersi nelle trattative, vi è la richiesta alla Cina di cessare il supporto alla guerra della Russia contro l’Ucraina, una posizione condivisa dalla maggior parte delle nazioni partecipanti. Inoltre, si preme su Hamas affinché accetti l’accordo per il cessate il fuoco a Gaza, proposto dal presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Questi temi evidenziano l’importanza del vertice nel cercare soluzioni a conflitti e crisi globali.
Il vertice del G7 a Borgo Egnazia rappresenta un’occasione cruciale per l’Italia di riaffermare il suo ruolo centrale nelle dinamiche internazionali, promuovendo dialogo e cooperazione tra le principali potenze mondiali.