La nave Amerigo Vespucci, rinominata “nave più bella del mondo”, ha salpato dal porto di Genova per intraprendere un viaggio intorno al globo. Questo viaggio, della durata di circa 20 mesi, vedrà il veliero attraccare in 31 porti, visitare 29 paesi e attraversare 5 continenti e 3 oceani. Durante il viaggio, il Vespucci rappresenterà l'”ambasciatore del Made in Italy” nel mondo. L’equipaggio è composto da 217 membri, tra cui 126 allievi, tra cui un allievo ucraino. Il ministro della Difesa Crosetto ha affermato che con questa nave “partono la cultura, la storia, l’innovazione, l’industria, l’enogastronomia, tutto ciò che l’Italia evoca quando viene pronunciata nel mondo”. Il Capo di Stato Maggiore della Marina, Enrico Credendino, ha sottolineato che il Vespucci si unisce alle 11 navi della Marina Militare già in operazione al di fuori del Mediterraneo, stabilendo così un record. Durante il viaggio, la nave navigherà sotto l’egida dell’UNESCO e sarà simbolo del giorno degli oceani del 2024 quando farà tappa in Messico. Durante le tappe più significative, saranno organizzati dei “villaggi Italia” per presentare i prodotti italiani. Inoltre, a bordo, per la prima volta, la nave ospiterà strumentazione e ricercatori dell’Università di Genova in collaborazione con l’Istituto Idrografico della Marina e la Marina Militare per promuovere la cucina italiana come patrimonio immateriale dell’UNESCO.