fbpx
adv-855
<< ECONOMIA

Maxi bonus per chi assume i giovani: come funziona

| 3 Maggio 2023 | ECONOMIA

Nel decreto Lavoro approvato il 1° maggio c’è spazio anche per i Neet, i giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano. Dal 1° giugno al 31 dicembre 2023, i datori di lavoro che decideranno di assumerli riceveranno un incentivo fino al 60% della retribuzione mensile, valido 12 mesi.

Stando ai dati Istat del 2022, la platea dei potenziali beneficiari è di oltre 1,6 milioni di giovani, il 19% della popolazione dai 15 ai 29 anni. Anche se la percentuale è in miglioramento, ci sono aree del Paese, in particolare nel Mezzogiorno, dove i “Neet” sfiorano il 30% dei giovani.

La misura del decreto Lavoro, in sintesi, introduce un’agevolazione per chi assume under 30 che non lavorano e non sono inseriti in corsi di studio o formazione, e che siano registrati al Programma operativo nazionale “Iniziativa occupazione giovani”, tramite il quale è stato attuato in Italia il piano europeo Garanzia giovani, destinato proprio ai “Neet” e terminato nel 2020.

adv-991

L’incentivo sarà pari al 60% della retribuzione mensile lorda imponibile a fini previdenziali riconosciuta al giovane assunto e sarà valido per un anno. Per richiederlo, i datori di lavoro dovranno andare sul sito dell’Inps e inviare la domanda telematicamente.

L’agevolazione sarà percepita tramite conguaglio nelle denunce contributive mensili. Il bonus sarà riconosciuto per le assunzioni a tempo indeterminato, anche per somministrazione e per il contratto di apprendistato professionalizzante o di mestiere, tranne che per i rapporti di lavoro domestico.

Inoltre potrà essere cumulato con l’incentivo per assumere giovani under 36 previsto dalla legge di Bilancio per il 2023 e con altri esoneri o riduzioni delle aliquote già previste da altre disposizioni. Nel caso di cumulo, però, il bonus Neet scenderà al 20% della retribuzione mensile lorda.

Per la misura sono stati stanziati 80 milioni di europer il 2023 e 51,8 milioni per il 2024. Le domande dei datori saranno considerate dall’Inps in base all’ordine di presentazione e fino a esaurimento delle risorse disponibili.

TAG: assunzioni, aziende, decreto lavoro, Giovani, lavoro, Maxi bonus
adv-721
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com