
Al via le tradizionali celebrazioni per la Festa della Liberazione. Il presidente della Repubblica ha deposto una corona d’alloro all’Altare della Patria, accompagnato dai presidenti di Camera e Senato, dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal ministro della Difesa Crosetto. Il capo dello Stato andrà poi al parco della Resistenza di Cuneo e nel pomeriggio visiterà Borgo San Dalmazzo e Boves.
La premier in occasione del 25 aprile ha scritto una lettera al Corriere della Sera: “Da molti anni, e come ogni osservatore onesto riconosce, i partiti che rappresentano la destra in Parlamento hanno dichiarato la loro incompatibilità con qualsiasi nostalgia del fascismo. Il frutto fondamentale del 25 Aprile è stato, e rimane senza dubbio, l’affermazione dei valori democratici”.
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani e la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti hanno deposto una corona d’alloro sotto la grande targa commemorativa del Mausoleo dei Martiri alle Fosse Ardeatine a Roma Manifestazioni in tutta Italia: al corteo di Milano, città medaglia d’oro della Resistenza, ci saranno, tra gli altri, la segretaria del Pd, Elly Schlein, e il sindaco Beppe Sala.
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani e la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti hanno deposto una corona d’alloro sotto la grande targa commemorativa del Mausoleo dei Martiri alle Fosse Ardeatine a Roma. Presenti anche il vice presidente del Senato, Maurizio Gasparri, il vice presidente della Camera Fabio Rampelli, il questore della Camera Paolo Trancassini, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il presidente della regione Lazio, Francesco Rocca, rappresentanti dello Stato maggiore dell’esercito e l’assessora regionale Luisa Regimenti.