fbpx
adv-647
<< ECONOMIA

Carta d’identità elettronica avrà le sue funzioni

| 1 Aprile 2023 | ECONOMIA

Ormai da tempo si parla di addio allo Spid e la sua data di scadenza sembra essere sempre più vicina. Il ministero degli Interni ha attivato nuove e più semplici funzionalità per la Carta d’identità elettronica (Cie). Il sottosegretario di Stato con delega all’Innovazione, Alessio Butti, aveva spiegato al Corriere della Sera che lo Stato “deve essere l’unico a poter disporre ed erogare certificati di identità anche digitali, mentre Spid usa identity provider privati”.

Da qui l’obiettivo di “spegnere” lo Spid, indicazione arrivata anche dall’UE che per l’identità elettronica richiede un livello di sicurezza che oggi solo la Cie è in grado di garantire. Sul sito cartaidentita.it, il ministero ha intanto pubblicato le novità riguardanti la Cie: saranno sufficienti «le credenziali di livello 1 e 2, associate alla propria carta di identità elettronica, per accedere in modo più semplice e veloce ai servizi online della Pubblica amministrazione e a quelli dei privati dotati del pulsante “Entra con Cie”.

Fino a ora, per accedere ai servizi della Pa con la carta d’identità elettronica, si doveva esclusivamente fare ricorso al livello 3, che però richiede la presenza di un lettore di smart card per il computer o di uno smartphone dotato di tecnologia Nfc.

adv-323
TAG: Carta d'Identità Elettronica, pubblica amministrazione, Spid
adv-883
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com