
Il Bitcoin (BTC) è indubbiamente la criptovaluta più famosa del mondo ma in pochi sanno che esistono anche delle crypto derivate dal Bitcoin, e che Bitcoin Cash è una di queste!
Questa altcoin nata nel 2017 è quello che in gergo viene definito come un “hard fork” di Bitcoin. Nel 2018, è poi avvenuta un’ulteriore divisione di Bitcoin Cash che ha dato vita a due criptovalute distinte: Bitcoin Cash (BCH) e Bitcoin SV (BSV).
In questo articolo ci concentreremo su Bitcoin Cash, vedremo cos’è, come funziona e soprattutto come comprare bitcoin cash in modo sicuro.
Come accennato nell’introduzione, Bitcoin Cash è una criptovaluta originariamente derivata dal Bitcoin, ma nonostante la somiglianza con il nome, si tratta di una crypto completamente separata.
Nel 2017 il Bitcoin ha avuto il suo primo grande aumento di pezzo. Di conseguenza, sempre più persone hanno iniziato ad acquistare e ad effettuare transazioni in bitcoin, rendendo la rete molto congestionata. Questo significava transazioni lente e commissioni molto elevate.
La comunità di Bitcoin non riusciva a trovare un accordo su come risolvere al meglio il problema e si divise in due fazioni. Questo ha portato alla cosiddetta biforcazione (fork) della blockchain: una parte della community ha continuato ad utilizzare la blockchain di Bitcoin, mentre l’altra parte ha iniziato ad utilizzare una nuova blockchain con una nuova criptovaluta, ovvero Bitcoin Cash.
L’obiettivo di questo fork è stato da sempre quello di aumentare la dimensione dei blocchi sulla blockchain di Bitcoin da 1 MB a 8 MB e successivamente a 32 MB. L’aumento della dimensione dei blocchi migliorerebbe la scalabilità delle transazioni sulla blockchain.
La rete blockchain di Bitcoin Cash è dunque capace di gestire un numero maggiore di transazioni man mano che si aggiungono altri utenti rispetto alla blockchain di Bitcoin. La maggior parte dei sostenitori di Bitcoin Cash ritiene infatti che questo asset digitale sia più efficiente e meno costoso rispetto al Bitcoin.
Bitcoin Cash privilegia inoltre l’accettazione, ritenendo che per diventare una valuta digitale accettata a livello globale, l’accettazione di massa sia più importante della decentralizzazione. In poche parole, con Bitcoin Cash le transazioni tendono ad avvenire più velocemente e le commissioni di transazione sono più basse rispetto alla sua criptovaluta madre.
I primi token BCH sono stati assegnati ai possessori di Bitcoin dopo il fork iniziale, ma la buona notizia è che possedere Bitcoin Cash è diventato davvero semplicissimo grazie a piattaforme, note come “Exchange”, che facilitano l’acquisto o la vendita di criptovalute.
Il modo più semplice per acquistare Bitcoin Cash (BCH) è dunque attraverso un Exchange criptovalute affidabile, come per esempio l’italiano Young Platform. Nella scelta di un Exchange ci sono diversi aspetti da considerare, tra cui: la struttura delle commissioni, la semplicità d’uso, la reputazione e soprattutto la sicurezza.
Una volta scelta la piattaforma, non dovrete fare altro che completare il processo di registrazione, finanziare il vostro account attraverso i molteplici metodi di pagamento disponibili e procedere infine all’acquisto di BCH.
Gli Exchange criptovalute sono talvolta un bersaglio per gli hacker e i malintenzionati, quindi prima di affidare il vostro denaro a uno di essi, assicuratevi di leggere con attenzione le loro misure di sicurezza. Coloro che acquistano Bitcoin Cash ritengono che, riducendo i costi delle transazioni, la criptovaluta possa guadagnare quote di mercato ed aumentare i possibili casi d’uso nella vita reale.