I primi a lamentare problemi sono stati, verso le 15, gli utenti di Facebook. Li hanno seguiti a ruota quelli di Instagram, Twitter e Whatsapp. La maxi-panne dei social network ha interessato l’Europa, gli Stati Uniti e l’America Latina.
Migliaia di utenti hanno inviato segnalazioni al sito DownDetector, che monitora social e app. I problemi più diffusi sono l’impossibilità di scaricare foto, video e audio ricevuti sia in privato sia sui gruppi o chat private e il ritardo nel caricare i direct messages, ad esempio su Twitter.
Proprio oggi l’Assemblea Nazionale (il Parlamento) francese ha iniziato l’esame di una proposta di legge che inasprisce la lotta all’ “odio online”. Tra le misure più significative previste, il ritiro dei contenuti “manifestamente illeciti” da parte dei vari social networks entro 24 ore. Pena prevista: multa fino a 1.25 milioni di euro.