fbpx
adv-694
<< ATTUALITÀ

Codacons: bando di ricorso per gli scartati al concorso per scuola dell’infanzia e primaria

| 17 Novembre 2018 | ATTUALITÀ
Codacons: Bando di ricorso per gli scartati al concorso

Codacons lancia un bando di ricorso per gli scartati al concorso straordinario per docenti di scuola dell’infanzia e primaria. Per aderire c’è tempo fino al 12 dicembre 2018. Gli interessati dovranno munirsi di documentazione e rispettare le regole previste dal bando. Ecco tutti i dettagli.

Il bando di ricorso sarà presentato al TAR con lo scopo di estendere la partecipazione anche agli esclusi. Per partecipare al concorso, infatti. i requisiti sono troppo vincolanti, costringendo le categorie escluse a restare precarie. Al concorso possono partecipare solo tre tipologie di profili:

  • Coloro che possiedono il titolo di abilitazione all’insegnamento. Certificazione che deve essere conseguita con i corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria. È possibile partecipare al concorso anche con analogo titolo conseguito all’estero purché riconosciuto in Italia. Non solo, i candidati dovranno aver svolto negli ultimi otto anni anche due anni di servizio, anche se non continuative, in scuole statali dell’infanzia o primaria.
  • Coloro che possiedono diploma magistrale avente valore di abilitazione oppure diploma sperimentale a indirizzo linguistico. Certificazione che deve essere stata rilasciata da istituti magistrali oppure da istituti esteri riconosciuti in Italia; tuttavia saranno presi in considerazione solo i diplomi conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002. Anche per questa categoria, i candidati devono aver svolto due anni di servizio negli ultimi otto anni.
  • Per la posizione di docenti di sostegno è necessario avere uno dei precedenti requisiti oltre ad uno specifico titolo di specializzazione sul sostegno. Possono partecipare anche coloro che hanno conseguito il titolo all’estero purché ne abbiano presentato domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione. Sono ammessi con riserva anche i docenti che hanno conseguito il titolo di specializzazione entro il primo dicembre 2018.

Codacons: ecco chi deve fare ricorso

Secondo Codacons il requisiti per accedere al concorso sono troppo restringenti. Questo a discapito di alcune categorie che, vedendosi escludere dalla procedura concorsuale, sarebbero costretti a restare precari. Il bando di ricorso favorisce ed è, dunque, aperto:

adv-616
  1. Agli educatori
  2. Ai laureati in Scienze della Formazione Primaria che non hanno svolto i due anni di servizio nelle istituzioni scolastiche statali. La categoria, dunque, non potrebbe sfruttare gli anni del corso di laurea come anni di effettivo servizio.
  3. A coloro che hanno svolto 2 anni di servizio in scuole non statali, ovvero istituti paritari o comunali.
  4. A docenti che, pur avendo svolto due anni in scuole statali dell’infanzia o primaria, non hanno svolto il servizio negli ultimi otto anni.
  5. I docenti che hanno prestato 24 mesi di servizio in scuole statali in più di due anni scolastici.
  6. I laureati di Scienze della Formazione Primaria che conseguiranno la laurea entro il primo dicembre 2018.
  7. I diplomati ante 2001/2002 pur avendo conseguito il titolo magistrale presso Scuole Magistrali o Licei Socio-Psico-Pedagogico.

Con questo bando il Codacons intende fare diversi ricorsi al TAR del Lazio con l’obiettivo di ottenere l’annullamento del concorso e la conseguente ammissione delle categorie tagliate fuori. La documentazione sarà ufficialmente inviata l’8 gennaio 2019, per questo c’è tempo fino al 12 dicembre per aderire al ricorso. Per tutti i dettagli è leggere il bando è possibile consultare il sito del Codacons.

TAG: bando di concorso, Codacons, docenti, scuola
adv-90
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com