fbpx
adv-935
<< ATTUALITÀ

FONDAZIONE LA PELUCCA: NUOVO PIANO DI WELFARE AZIENDALE PER MIGLIORARE IL BENESSERE DEI LAVORATORI E LA QUALITÀ DELL’ASSISTENZA

| 22 Ottobre 2025 | ATTUALITÀ, IL FORMAT, NOTIZIE, SALUTE

Formazione, sicurezza, tecnologia e ascolto: la Fondazione aderisce al programma WHP di Regione Lombardia per promuovere salute e buone pratiche sul lavoro

Sesto San Giovanni, 17 ottobre 2025 – Rafforzare ulteriormente l’impegno verso lavoratori, caregiver e pazienti aderendo in maniera sempre più convinta al programma WHP – Workplace Health Promotion, promosso da Regione Lombardia. Va in questa direzione la decisione della ‘Fondazione La Pelucca’ di Sesto San Giovanni che, in linea con quanto esplicitato a più riprese dall’assessore regionale al Welfare, ha avviato un nuovo piano di welfare aziendale volto a migliorare la qualità dell’assistenza e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Il progetto, che venerdí 17 ottobre è stato presentato durante un incontro con i familiari dei pazienti e la nuova équipe della Fondazione, oltre a potenziare ulteriormente l’organizzazione interna per rendere ancor più efficiente e forte la sinergia con il personale interno, propone azioni nuove e importanti azioni concrete come, ad esempio, la fornitura di walkie talkie per ogni piano, così da garantire comunicazioni rapide e interventi più tempestivi in caso di necessità, e l’installazione di nuovi timbratori su ogni Unità di Offerta (UDO), per agevolare il personale nei turni diurni e notturni, Si tratta di misure pensate per migliorare l’organizzazione interna e rendere l’assistenza ancora più sicura ed efficiente.

Particolare attenzione viene dedicata al welfare formativo: la Fondazione promuove infatti una serie di corsi gratuiti per i dipendenti, interamente sostenuti con fondi propri, per potenziare le competenze professionali e rafforzare il clima aziendale. Tra i primi corsi in programma, quello sull’uso del defibrillatore, che si affianca a percorsi di aggiornamento dedicati alla prevenzione dei rischi e alla salute sul lavoro. È prevista inoltre la nomina di un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, figura chiave per monitorare e ridurre eventuali criticità.

adv-175

L’attenzione al benessere dei lavoratori si estende anche alla sfera psicologica e relazionale. La Fondazione ha infatti attivato momenti di ascolto dedicati ai caregiver – familiari che assistono i propri cari – grazie al supporto del proprio team psico-socio-educativo, per offrire sostegno emotivo e strumenti concreti a chi vive quotidianamente la fragilità.

“Siamo una delle poche realtà che si prende cura di ascoltare i bisogni e le difficoltà di chi assiste i propri cari – affermano Giuseppe Nicosia, presidente di Fondazione La Pelucca e Giuseppe Minutolo, Direttore Generale e Sanitario della stessa – Lo facciamo attraverso il lavoro del nostro personale, senza alcun costo per l’utente e senza gravare sul sistema regionale, ma per scelta etica e per impegno verso la comunità. È grazie alla dedizione del nostro team psico-socio-educativo che possiamo offrire supporto e sollievo a chi vive quotidianamente il ruolo di caregiver, un pilastro fondamentale del percorso di cura”.

Il nuovo piano rientra nel programma WHP – Workplace Health Promotion, il progetto europeo finanziato dal PNRR e promosso in Lombardia per migliorare il benessere organizzativo e la qualità della vita nei luoghi di lavoro. Si tratta di un percorso di buone pratiche che coinvolge oltre 500 aziende e 170.000 lavoratori in tutta la regione, coordinato da ATS Milano, e orientato alla promozione della salute, della sicurezza e di una cultura aziendale più attenta alle persone. La Fondazione La Pelucca ha aderito con convinzione a questo modello, introducendo soluzioni concrete come i nuovi timbratori su ogni Unità di Offerta (UDO) per facilitare i turni – anche notturni – senza spostamenti inutili, e l’utilizzo di device di comunicazione che consentono agli operatori di contattare in tempo reale i colleghi in caso di necessità. Interventi che si inseriscono in un più ampio welfare di prevenzione, anche attraverso servizi e spazi pensati per tutelare la salute del personale.

TAG: #FondazioneLAPelucca, #regionelombardia, #SestoSanGiovanni
adv-38
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com