fbpx
adv-418
<< ATTUALITÀ

BRUXELLES – MAGONI (FDI–ECR): “ONORATA DI ACCOGLIERE GLI ALPINI DI BERGAMO AL PARLAMENTO EUROPEO, TESTIMONI VIVI DI VALORI, SOLIDARIETÀ E IDENTITÀ”.

| 1 Ottobre 2025 | ATTUALITÀ, ESTERI, IL FORMAT, NOTIZIE

In questi giorni una delegazione della Sezione ANA (Associazione Nazionale Alpini) di Bergamo, guidata dal Presidente Giorgio Sonzogni, è stata accolta al Parlamento Europeo di Bruxelles, ospite dell’eurodeputato di Fratelli d’Italia – Gruppo ECR Lara Magoni. Un’occasione preziosa di confronto e riconoscimento istituzionale, che ha permesso di valorizzare il ruolo fondamentale degli Alpini nella società civile e nelle comunità locali.

“Accogliere gli Alpini di Bergamo al Parlamento Europeo è stato per me un grande onore,” dichiara l’Onorevole Magoni. “La loro presenza rappresenta un patrimonio umano e civico inestimabile, radicato nei valori della solidarietà, del dovere e del servizio. Portarli qui non è stato solo un gesto simbolico, ma un atto concreto per far conoscere da vicino le istituzioni europee a chi, ogni giorno, sul territorio, incarna i valori più autentici dell’Italia.”

“Per me, gli Alpini sono come una famiglia: il loro iconico cappello con la piuma mi riporta con affetto al ricordo del caro nonno, rendendo ancora più profondo il legame e l’ammirazione che nutro verso questa straordinaria realtà.”

adv-863

“La Sezione ANA di Bergamo è la più numerosa d’Italia, con 278 gruppi e oltre 23.200 soci attivi. Una realtà che, durante l’emergenza Covid-19, ha scritto una pagina indelebile di solidarietà costruendo in soli otto giorni l’Ospedale da Campo alla Fiera di Bergamo, con 144 posti letto: un simbolo nazionale di speranza e resilienza.”

“Gli Alpini non sono solo custodi della memoria: continuano a dimostrare che i valori del passato possono tradursi in azioni concrete per il presente e il futuro. A loro va il mio più sincero ringraziamento: Bergamo, l’Italia e l’Europa hanno bisogno di esempi come il loro.”

“È per noi una grande emozione essere oggi qui al Parlamento Europeo,” ha dichiarato Giorgio Sonzogni, Presidente della Sezione ANA di Bergamo. “Ringrazio sentitamente l’Onorevole Magoni per averci offerto questa importante opportunità.”

“La nostra Associazione ha da poco compiuto 106 anni di storia. In questa lunga tradizione, gli Alpini hanno saputo tramandare valori profondi: il senso del dovere, la solidarietà, il legame con il territorio e soprattutto la memoria. Siamo qui, con l’orgoglio bergamasco che ci contraddistingue, per testimoniare e rinnovare lo spirito fondante dell’ANA: non dimenticare ciò che è stato fatto dai nostri predecessori e continuare a servire, oggi, le nostre comunità.”

All’incontro hanno preso parte anche il Vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna e il Rappresentante Permanente Aggiunto presso l’Unione Europea, Ambasciatore Marco Canaparo, che hanno voluto condividere questo importante momento istituzionale con la delegazione bergamasca.

Particolarmente sentito l’intervento del Vicepresidente Sberna, che ha dichiarato:
“L’ANA è una delle espressioni più vive del profondo legame che vi unisce alla comunità, un impegno che continua ogni giorno con costanza.”

“Dai grandi eventi di solidarietà alle piccole azioni quotidiane, passando per la promozione di studi sulla montagna, per la formazione delle nuove generazioni e per i numerosi progetti civici realizzati con enti pubblici, voi Alpini testimoniate che lo spirito di servizio non è confinato al passato, ma oggi è presente con forza e convinzione.”

Bruxelles, 30 settembre 2025

adv-944
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com