Organizzato dalla Biserica Ortodoxă Română di Genova
Il 26 e 27 settembre 2025 Genova ha ospitato la II edizione del Festival del Film Rumeno, promosso dalla Chiesa Ortodossa Rumena (Biserica Ortodoxă Română) della città. L’iniziativa, nata con l’obiettivo di valorizzare la cultura e il cinema rumeno, ha rappresentato un momento di incontro e dialogo tra la comunità rumena residente in Liguria e il pubblico genovese.
Ospite d’onore
A rendere ancora più speciale l’edizione di quest’anno è stata la partecipazione dell’attore rumeno Dorel Vișan, uno dei volti più noti e apprezzati della scena cinematografica e teatrale rumena. La sua presenza ha dato prestigio al festival e offerto agli spettatori l’opportunità di confrontarsi direttamente con una personalità di grande rilievo artistico.
Un ponte culturale
Il festival ha proposto al pubblico una selezione di pellicole in lingua originale, accompagnate da momenti di dialogo e riflessione, con l’intento di far conoscere meglio la ricchezza della produzione cinematografica rumena contemporanea. Oltre alla dimensione artistica, l’evento si è confermato come un’occasione di scambio interculturale, rafforzando i legami tra la comunità rumena e la città di Genova.
Uno sguardo al futuro
Il successo dell’edizione 2025 lascia intravedere la possibilità di rendere il Festival del Film Rumeno un appuntamento stabile del calendario culturale genovese, con un programma sempre più ricco di ospiti, film e iniziative collaterali dedicate al cinema e alla cultura romena.