fbpx
adv-568
<< ATTUALITÀ

Nikita lancia “Maschere”: dalle ferite alla rinascita artistica

| 24 Settembre 2025 | ATTUALITÀ, IL FORMAT, MUSICA, NOTIZIE

Il nuovo singolo di Nikita, Maschere, segna l’inizio di un vero e proprio progetto musicale che affonda le radici in un’esperienza intensa e controversa: quella vissuta all’interno della “casa più spiata d’Italia”. È proprio lì che la canzone ha preso forma, per poi essere elaborata e completata una volta uscita da quell’avventura.

Durante e dopo la sua permanenza, Nikita ha dovuto affrontare un’ondata di odio mediatico senza precedenti: oltre 100.000 persone l’hanno etichettata con insulti pesanti, definendola “porta iella”, “strega”, “falsa” ,“attrice”. Una violenza verbale e psicologica che continua tutt’oggi e che, come la storia di Mia Martini insegna o come il recente caso del 14enne di Latina ha ricordato, può avere conseguenze drammatiche.

In un primo momento, questo assalto collettivo ha segnato profondamente Nikita, che faticava persino a uscire di casa. Da quel dolore era nato Unika, il suo precedente singolo lanciato con ADA di Warner, un brano con cui aveva trovato la forza di ricordare a sé stessa di essere unica e di non sentirsi colpevole o sbagliata. Proprio grazie a Unika, era stata invitata al Senato per portare un messaggio di speranza e resilienza ai più giovani.

adv-399

Dopo quell’esperienza, la vita ha continuato a metterla alla prova: un attacco ischemico, una dipendenza emotiva, la paura dello stalking, il ritorno nella sua città natale in cerca di

sicurezza e persino un’operazione al cuore. Da lì la scelta di un duetto con Puntino, prodotto da Francesco Contadini, in cui il testo rispecchiava sorprendentemente il suo vissuto: “Non sarà facile sai, ma non sarà inutile mai… dell’imperdibile volo di un’anima pura, che non ha più paura di ritornare a sé nel vento di una nuova età.”

In quel videoclip, Nikita aveva già lasciato indizi e simboli legati alla sua storia, quasi come briciole di pane lungo un sentiero, in vista del lancio di Maschere.

Il nuovo singolo rappresenta il risultato di un lavoro lungo un anno e mezzo, realizzato con la collaborazione di professionisti del calibro di Marco Garbi, Randy Merril, Fabio Zinchelli,

Alessandro Aruffo, Simone Ermacora e Palo Alto Studio. Con Maschere, Nikita compie un salto artistico e personale: non più soltanto difesa, ma un manifesto universale.

Il brano parla a chiunque abbia subito bullismo, mobbing, invidia o emarginazione, ma anche a chi si trova dall’altra parte, nei panni di chi giudica e colpisce. Ai primi ricorda di rimanere

in piedi, ricomponendo i frammenti del proprio io e continuando a camminare con il cuore; ai secondi chiede di guardarsi dentro, perché ciò che riversano sugli altri è spesso il riflesso di

un dolore personale.

La data di uscita del singolo non è casuale: il 19 settembre segna l’inizio del suo percorso televisivo, durato sette mesi, in cui vide via via i pochi amici uscire, restando circondata da “attori e maschere”. Il videoclip ufficiale su YouTube richiama proprio quei momenti, trasformando ferite e solitudine in un’opera d’arte. Un po’ come nel kintsugi giapponese, dove le crepe si riparano con l’oro, Maschere diventa il simbolo di una rinascita che trasforma il dolore in bellezza e verità.

TAG: #Maschere, #Nikita
adv-604
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com