
Il Cool Logistics Global, un importante evento dedicato al trasporto di merci a temperatura controllata, si tiene a Genova in occasione della Genoa Shipping Week. Questa 15a edizione si concentra su temi chiave come sostenibilità, innovazione e i rischi nel settore della logistica del freddo.
Il commercio di navi reefer sta vivendo una fase di ripresa con previsioni di crescita fino al 2023, e si prevede un aumento del 2,3% nel commercio containerizzato di reefer. Questo settore sembra superare la domanda di carichi containerizzati in generale.
L’evento ospita il Bureau International du Container – Bic, che discute di iniziative innovative come il sistema BoxTech Global Container Database. Un altro tema cruciale riguarda il controllo dei parassiti sui container, con un aumento previsto delle specie esotiche del 35% entro il 2050.
I relatori forniscono soluzioni per affrontare le sfide nel settore della logistica del freddo, ottimizzando l’efficienza, la produttività, la capacità di stoccaggio e il trattamento del freddo, con un focus sulla sostenibilità per ridurre le emissioni di carbonio.
L’evento presenta importanti cifre e statistiche sui container reefer e include discussioni sulla sostenibilità e sulla regolamentazione nell’ambito del trasporto multimodale.
Il settore della logistica della catena del freddo è in crescita e globalmente è stato valutato a 221,85 miliardi di dollari nel 2020, con prospettive di crescita fino a 647,47 miliardi di dollari entro il 2028. Il trasporto marittimo di merci reefer mostra un’ottima performance, con una crescita media annua prevista del 3,6% per il traffico containerizzato reefer fino al 2027.