I carabinieri hanno diffuso gli identikit delle due persone, un uomo e un bambino, che secondo alcune segnalazioni potrebbero essere finiti in acqua il 24 febbraio scorso a Polignano a Mare, in provincia di Bari, dopo aver lasciato giubbotti e scarpe sulla scogliera della terrazza di largo Ardito, a strapiombo sul mare. La presenza degli indumenti, un giubbino e delle scarpe, era stata segnalata da un operatore turistico.
Nonostante l’assenza di una denuncia di allontanamento o scomparsa, i carabinieri, la guardia costiera ed i vigili del fuoco avevano condotto le ricerche nella zona. Tuttora non risultano presentate denunce di scomparsa, ma i carabinieri del comando compagnia di Monopoli, coordinati dalla procura della Repubblica di Bari, oltre a raccogliere gli indumenti rinvenuti per la successiva analisi delle tracce biologiche, sono riusciti a risalire a due persone del posto che il giorno prima della scomparsa avevano notato un uomo ed un bambino la cui descrizione combacia con quella fornita dall’operatore turistico.
Grazie al contributo delle testimonianze, i militari hanno ricostruito l’identikit dell’uomo e del bambino. L’orario della scomparsa è stato fissato, presumibilmente, alle 8:40 del mattino dello scorso 24 febbraio. Il bambino, di presunta nazionalità polacca, avrebbe un’età compresa tra i 7 e i 10 anni, una altezza di poco più di un metro e indossava una tuta leggera nera e come segno particolare, avrebbe una macchia cutanea sul lato destro del volto, tipo angioma.
L’uomo, presumibilmente il padre del bambino e della stessa nazionalità, avrebbe una età presunta di 35-38 anni e sarebbe alto 170 cm circa, e al momento della scomparsa indossava un giubbino verde militare. Entrambi hanno corporatura magra. Gli uomini dell’arma, dunque, “invitano i cittadini a rivolgersi alle forze dell’ordine per qualsiasi segnalazione in merito”.