
Quante volte guardando un film ci assale un dubbio del tipo… “ma già c’era questo oggetto?”, oppure… “ma non aveva i capelli corti due secondi fa?”, o ancora… “ma in quell’anno era possibile?”. Bene, siete curiosi di scoprire alcuni degli errori commessi in vari film? Eccoli… (Chiaramente, cercherò di evidenziare errori non già noti sul web).
4) Harry Potter (La camera dei segreti) nel combattimento con l’allievo “Drako”, ecco che spunta un operatore tra gli allievi che assistono allo scontro, i capelli di Ermione in tutti gli episodi o quasi, cambiano in una frazione di secondo, nella stessa scena ha diverse acconciature ma nessuno dello staff sembra essersene accorto.
5) Lo Squalo, anche qui ce ne sono stati diversi già segnalati, tra questi, c’è l’imbarcazione dei cameraman che, insieme ai pescherecci e alle barche che vanno a caccia dello squalo, insegue la motovedetta del protagonista del film, l’inquadratura è di un’altro operatore a bordo di un’imbarcazione che segue a distanza le barche coinvolte nella scena.
Ma potremmo segnalarne ancora tanti, come ad esempio ne “Il Gladiatore“, quando spunta per qualche secondo un orologio al polso di un soldato romano mentre sistema un cavallo, o la bombola di azoto nel carro, visibile quando questo si rovescia; ancora, nel film “Lake Placid“, quando il coccodrillo grigio enorme, un secondo dopo è tutto nero e si ridimensiona notevolmente. Alla fine, questi film hanno fatto la storia del cinema e, per quanto possano presentare alcune piccole imperfezioni o contraddizioni, resteranno film da Oscar e da riconoscimenti di un certo prestigio.