Non si trovano i voti per formare un governo. L’ultimo che ha provato a proporre una riforma costituzionale, invero pessima, ha distrutto un partito. Eppure […]
Dopo lo scoppio del bubbone bancario lettone, ecco la vicenda Embraco (società brasiliana parte del gruppo Whirlpool) a dimostrare, se mai ce ne fosse bisogno, […]
Lo stracciarsi le vesti di giornalisti, sindacalisti e politici a seguito della notizia secondo cui Amazon avrebbe brevettato una specie di “braccialetto elettronico” per i […]
Lo scoop lo ha fatto, qualche giorno fa, El País. Domani la Commissione discuterà di possibili modifiche strutturali dell’architettura dell’Euro. Su due binari: la trasformazione del Meccanismo […]
Il glifosato è il pesticida più usato al mondo. Venduto con il nome di Roundup e prodotto dalla multinazionale Monsanto (proprietà dell’azienda tedesca Bayer), negli […]
La Brexit è un evento che ha fatto, sta facendo e farà discutere molto, ma al di là delle eredità storiche ed economiche di questo […]
In questa campagna elettorale permanente, a ciascun giorno basta davvero la sua pena. Leggi elettorali approvate per decreto, ius soli calendarizzato a dispetto non tanto […]
Si festeggia oggi, al teatro Eliseo di Roma, il decimo compleanno del PD, nato per iniziativa di Veltroni sulle spoglie dell Ulivo, ma nessuno dei maggiorenti prodiani è […]
Molto spesso si dice, a torto, che il cittadino si allontanerebbe dall’Unione Europea per la sua scarsa trasparenza e per la complessità della sua organizzazione. […]
La notizia, di una gravità inaudita, è passata un po’ sotto silenzio, per cui è opportuno riprenderla nuovamente. In sostanza, secondo il Consiglio di Stato […]
Il collegamento che, per forza di cose, si è creato fra la vicenda della Catalogna e il referendum lombardo del 22 ottobre ha corrisposto all’unione, in un […]
Siccome le elezioni si avvicinano, la ripresa esiste solo nei tweet di Matteo Renzi e la piattaforma programmatica della Lega (soprattutto dopo l’ampia eco che […]
La Bce è sempre indipendente, o almeno così stabiliscono i Trattati, ma lo è particolarmente quando la situazione economica volge al brutto. Così Draghi (fino a quel […]
Reporter: Io non lo so però senz’altro lei ha alle spalle un matrimonio a pezzi. Michele: No, che dice? Reporter: Forse ho toccato un argomento […]
Conoscete il proverbio: “chi rompe paga ed i cocci sono i suoi”? È quello che sta accadendo nell’Unione Europea per l’immigrazione. L’Italia, colpevole di aver […]