Il Canada, un paese ricco avvolto da una natura spumeggiante e incontaminata con i suoi tre milioni di laghi, i parchi, le città in stile europeo, […]
In un clima di guerra e di ansia generalizzata, attraverso l’arte, le menti fertili cercano di veicolare il loro pensiero e di trasformare le paure […]
Quante volte durante una chiacchierata con un romano capita di ascoltare il detto: “Cercà Maria pe’ Roma”, riferendosi a un’impresa confusa e quasi impossibile. La frase secolare è […]
Arriva la primavera con i fiori, gli incontri e si intensificano le visite ai musei, fra arte e cultura nell’imbarazzo della scelta a Roma, nel […]
Il fumetto nella sua storia ormai secolare ha guardato spesso al medioevo. Il lungo periodo tra l’antichità è l’età moderna è stato spesso raffigurato attraverso […]
La leggenda di Azzurrina, si diffonde in Romagna in un connubio di realtà e fantasia in più versioni. La più conosciuta racconta di una bambina, […]
In un periodo di conflitti e guerre si riflette sul senso della Diplomazia, l’arte di mediare, negoziare da parte di uno Stato sugli affari ed equilibri […]
Osservando il volto sinistro e inquietante di Vladimir Putin e le sue azioni incendiari, ci si chiede come mai un uomo di potere debba risolvere […]
La guerra di Piero, canzone antimilitarista del Grande e indimenticabile Fabrizio De André, mai come ora suona attuale. Scritta nel 1964 e inserita nel primo album di Faber Tutto […]
Nella storia russa non mancano figure spietate, anche se non è certa l’unica nazione votata alle stragi. Infatti, in quanto a egoismi e crudeltà ogni […]
Henri Cartier-Bresson (1908-2004) è stato definito “l’occhio del secolo”, per aver saputo mostrare e raccontare con i suoi celebri scatti in bianco e nero la […]
Londra festeggia i 70 anni di regno della Regina Elisabetta II, celebrati il 6 febbraio, un simbolo della Corona Inglese. Ma non è l’unico emblema […]
A Venezia viene costruito il primo Ghetto Ebraico presente in Europa, che prende il nome del quartiere della città. Il Ghetto infatti, viene chiamato in […]
Nel 1978 il Presidente della Repubblica Giovanni Leone (1908-2001) si dimise dopo le polemiche scaturite dal libro “Giovanni Leone – La Carriera di un Presidente” […]
Le notizie sulla famiglia Reale Grimaldi del Principato di Monaco non mancano mai. C’è sempre qualcosa di qui parlare o sparlare, come da mesi la […]