Nella serie televisiva 1992, il protagonista Leonardo Notte, esperto di marketing interpretato da Stefano Accorsi, fa un test in una scuola media: chiede ai ragazzi […]
È tipico dei regimi dittatoriali mostrare ciò che va bene e nascondere ciò che va male. Benito Mussolini amava le città, specie i suoi centri […]
Michela Murgia non danneggia solo le donne, ma la sinistra italiana. L’autrice di “Accabadora” da anni ha abbandonato la scrittura di ottimi romanzi per fare […]
Se c’è in Italia un personaggio che più può essere identificato con il senso di superiorità degli ambienti “di sinistra”, ma sarebbe più corretto definirli […]
Il punto di sintesi tra Lega e Movimento 5 Stelle dopo il voto amministrativo in Basilicata è l’assenso alla concessione della cittadinanza a Ramy, il […]
La vittoria di Bolsonaro al primo turno delle presidenziali in Brasile non è un caso estraneo all’aria che tira nel contesto politico del ‘nuovo continente’. […]
Una magistratura indipendente è uno dei tasselli fondamentali di un qualsiasi Stato democratico. Lo stato di salute di tale indispensabile indipendenza va costantemente monitorato mentre […]
Brasile – Ieri notte il candidato alle presidenziali Jair Bolsonaro è stato accoltellato durante un’incontro con i propri sostenitori. L’attentatore, un’uomo di 40 anni, avrebbe […]
Una standing ovation durata svariati minuti ha accolto l’arrivo nella sala Aldo Moro dell’ex presidente uruguaiano José Alberto “Pepe” Mujica alla Festa Nazionale dell’Unità di […]
Oggi ci siamo svegliati con due notizie diverse. Da un lato, si parla dell’incontro tra Orban e Salvini come il primo passo formale nel disegno […]
Dopo la marcia contro i muri, tutta la sinistra italiana ha preso formalmente l’impegno di risolvere energicamente le problematiche legate all’immigrazione. Come primo e fondamentale […]