Il numero di individui in povertà assoluta è quasi triplicato dal 2005 al 2021, passando da 1,9 a 5,6 milioni (il 9,4% del totale), mentre […]
Il conflitto russo-ucraino dopo due anni di pandemia rischiano di far tracollare un’economia mondiale che stava ripartendo con una rinnovata fiducia e la speranza di […]
Il Canto di Natale o A Christmas Carol, di Charles Dickens, diventa un classico per ogni Natale, scritto nel 1843 insieme a una raccolta di storie sui Libri di Natale […]
Quando si avvicina il Natale è inevitabile associare la festa anche al Canto di Natale, tra i romanzi più popolari di Charles Dickens, con la conversione dell’arido […]
È tipico dei regimi dittatoriali mostrare ciò che va bene e nascondere ciò che va male. Benito Mussolini amava le città, specie i suoi centri […]
Altri 3,8 milioni di messicani sono caduti in povertà nel 2020 rispetto al 2018, in gran parte a causa della pandemia di coronavirus, ha detto […]
Bogotá e Medellín, due delle città che hanno ricevuto i peggiori effetti della pandemia, riapriranno completamente l’8 giugno. In primo luogo, il sindaco di Bogotà, Claudia […]
Il Natale di questo anno non vi è dubbio che sia stato trasformato dal Covid-19, che ha creato paure ed incertezze, così devastanti e disarmanti, […]
A Milano, ogni giorno, migliaia di persone sono in fila per un pasto e un pò di cibo presso l’associazione di volontariato “Pane Quotidiano” e presso […]
Nel corso di questi ultimi anni, si è assistito, in Italia, alla mistificazione della fede da parte di un leader politico populista, il quale, da […]
Il Coronavirus ha cambiato le nostre vite, la nostra libertà. Con la scusa del virus, stiamo vivendo una nuova forma di totalitarismo planetario senza precedenti. […]
L’emergenza nelI’ emergenza.
I governi impongono la serrata ma il modello europeo è inapplicabile alle peculiarità del continente africano.
Le prime ripercussioni dell’epidemia di Covid-19 si fanno sentire soprattutto sul fronte dell’occupazione. Per quanto ancora le realtà produttive italiane, attualmente ferme, potranno resistere al […]
Il Libano ha finalmente adottato un nuovo governo che avrà il pesante compito di rilanciare un’economia in caduta libera e convincere i manifestanti ostili alla […]
Bisogna dirlo e scriverlo senza remore alcuna: dopo le stragi di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, in Sicilia (in particolar modo) si è costituita ”l’antimafia […]