La videoarte di Bill Viola è molto più italiana di quanto si pensi; non solo per le origini italiane dell’artista statunitense classe 1951. La performance […]
C’è un pittore che ha saputo coniugare più di ogni altro incubi, fantasia e credo religioso: Hieronymus Bosch (1453-1516). Questo genio proveniente dal Brabante olandese […]
Difficile identificare Max Ernst (1891-1976). Fu definito “il più surrealista tra i pittori e il più pittore tra i surrealisti”. Palazzo Reale a Milano dal […]
Nel 1995 Richard Avedon (1923-2004) portò a Palazzo Reale i suoi scatti più celebri, in una mostra che vide la partecipazione di Gianni Versace. Fu […]
Per la prima volta in Italia, un’esposizione monografica ripercorre la ricca e fortunata produzione artistica del grande pittore spagnolo Joaquín Sorolla y Bastida (Valencia 1863-Cercedilla […]
Il realismo magico è stato spesso bistrattato, anche da noi italiani. Eppure è un movimento artistico che ha segnato il corso della pittura del novecento […]
Gli ultimi giorni di vita del Principe Filippo sono trascorsi all’amato Castello di Windsor, la residenza dei Reali Inglesi, dove si terranno i funerali nella […]
La Storia del novecento raccontata dalla sua più celebre fotografa. Parliamo di Margaret Bourke-White (1904-1971), professionista del rullino che dagli anni trenta alla sua morte […]