fbpx
adv-525

TAG: nazionalismo

Le origini del chavismo. Tra populismo e nazionalismo

Fu il 4 febbraio del 1992 quando il nome di Chavez venne sentito per la prima volta dall’opinione pubblica venezuelana. L’allora tenente colonnello era a […]

Bolsonaro presidente. Reazionario o democratico?

Elezioni Brasile. Lo scrutinio, iniziato alle 23 ora italiana, sta per terminare proprio ora grazie alla rapidità del sistema di voto elettronico. Seppur con l’8% […]

Jimmie Åkesson, l’ombra di Popper sul paradosso svedese (Parte II)

Le elezioni svedesi del Riksdag (parlamento reale) segnano un vero punto di svolta e l’immigrazione è il nocciolo della retorica politica. Epurati gli estremisti, i […]

Jimmie Åkesson, l’ombra di Popper sul paradosso svedese (Parte I)

Jimmie Åkesson, giovane svedese dello Skåne Län, sbarca sulla scena politica nel 2005 come capo degli SverigeDemokraterna, formazione nazionalista. E’ proprio lui il protagonista indiscusso […]

adv-809

Perché Viktor Orban preoccupa l’Europa?

Negli ultimi giorni abbiamo sentito parlare molto spesso di Viktor Orban. È stato menzionato quasi alla pari del suo omologo Trump e il suo profilo […]

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com