È morto nella sua casa di Milano, Piero Sugar, editore e produttore musicale, marito di Caterina Caselli. Classe 1937, era figlio di Ladislao Sugar, noto […]
La guerra di Piero, canzone antimilitarista del Grande e indimenticabile Fabrizio De André, mai come ora suona attuale. Scritta nel 1964 e inserita nel primo album di Faber Tutto […]
Nel febbraio del 1990, all’alba di un decennio che viene da molti considerato il fedele proseguimento di quello precedente, contraddistinto dal riflusso ideologico e dall’ottimismo […]
“I medici ci hanno purtroppo comunicato che le condizioni di Michele stanno peggiorando di ora in ora”. Ad annunciarlo, attraverso i propri consulenti, è la […]
I Måneskin fascino da Rockstar, lanciati a X Factor, in pochi mesi hanno conquistato il Festival di Sanremo e l’Eurovision Song Contest 2021, con il brano Zitti e buoni, in […]
Franco Battiato è morto ieri mattina, a 76 anni, nella sua residenza di Milo. I funerali avverranno in forma privata. Il cantautore era nato a Ionia il 23 […]
Il Festival di Sanremo non si tocca, il Festival di Sanremo si fa, eccome e nonostante tutto. L’evento storico televisivo della canzone italiana, sarà il […]
Il 29 febbraio ricorre l’anniversario della nascita di Gioacchino Antonio Rossini, compositore geniale, ironico e vigoroso di fama internazionale, definito Il Cigno di Pesaro. Le […]
Se Fabrizio De André è stato il cantore di Genova, Francesco Magni lo è stato della Brianza. Il cantautore brianzolo si è spento martedì 12 […]
Riccardo Fogli torna con una nuova versione di ‘Mondo’, il suo primo successo da solista del 1976: ‘Mondo 2020 – Sono un uomo che ha […]
Il programma televisivo “Voucher – Il Turismo in onda” approda a Cinecittà World a Roma il 29 e il 30 agosto 2020 per la prima edizione di Voucher […]
Martedì sette luglio, Sir Richard Starkey, per tutti Ringo Starr, compirà 80 anni. E’ il compleanno del batterista più famoso, e secondo alcune fonti, anche […]
Dopo Pippo Baudo, Al Bano, Vittorio Sgarbi, Fabrizio Venturi, Mario Lavezzi, Luigi Albertelli, Daiano, Morena Rosini, Gianni Drudi, Massimo Maffei, Biagio Maimone, Enrico Anghilante, l’Avvocato […]
Chi si sente nostalgico di un’epoca musicale ormai lontana è quindi nostalgico di un certo tipo di mainstream. Se si fa riferimento al periodo tra […]
Quando pensiamo alla musica degli anni ’70 è impossibile non provare delle emozioni, un po’ per i capolavori che il decennio ci ha lasciato e […]