fbpx
adv-126

TAG: mostre

Dai colori del sogno al bianco e nero della vita, al Mudec ...

Il surrealismo e l’attivismo sono di casa al Museo delle Culture. Fino al 30 luglio al Mudec di Milano ci sono le mostre “Dalì, Magritte, […]

I tesori moderni e contemporanei della Villa Reale di Milano

Villa Reale o Villa Belgiojoso Bonaparte è uno di luoghi più incantevoli di Milano. La splendida residenza neoclassica realizzata dall’architetto Leopoldo Pollack si affaccia sul […]

L’Inferno a Milano in mostra

C’è un pittore che ha saputo coniugare più di ogni altro incubi, fantasia e credo religioso: Hieronymus Bosch (1453-1516). Questo genio proveniente dal Brabante olandese […]

Max Ernst, un gigante del novecento

Difficile identificare Max Ernst (1891-1976). Fu definito “il più surrealista tra i pittori e il più pittore tra i surrealisti”. Palazzo Reale a Milano dal […]

adv-137

Oliviero Toscani: la storia della fotografia a Milano

La città di Milano festeggia gli 80 anni di Oliviero Toscani con una mostra a Palazzo Reale. Fino al 25 settembre prossimo ci si potrà […]

Miracolo di David LaChapelle a Milano

Si definisce un miracolato David LaChapelle. All’alba dei suoi 60 anni, questo fotografo statunitense di fama internazionale arriva finalmente a Milano con una mostra personale […]

L’arte umana e poetica di Venanzo Crocetti

Arriva la primavera con i fiori, gli incontri e si intensificano le visite ai musei, fra arte e cultura nell’imbarazzo della scelta a Roma, nel […]

Il Medioevo a fumetti in mostra

Il fumetto nella sua storia ormai secolare ha guardato spesso al medioevo. Il lungo periodo tra l’antichità è l’età moderna è stato spesso raffigurato attraverso […]

adv-658

Il pittore della luce per la prima volta a Milano

Joaquin Sorolla (1863-1923) è stato il più grande impressionista spagnolo. Nativo di Valencia, il pittore ha impresso sulle tele la specificità della Spagna a cavallo […]

La donna del cinquecento veneziano in tutto il suo fascino

Com’era la donna della penisola italica nel XVI secolo? La risposta è a Milano, a Palazzo Reale, dove fino al 5 giugno prossimo è aperta […]

Il Realismo Magico, un movimento artistico italiano finalmente rivalutato

Il realismo magico è stato spesso bistrattato, anche da noi italiani. Eppure è un movimento artistico che ha segnato il corso della pittura del novecento […]

Al Mudec i disegni che diedero vita ai sogni

Ci sono disegni che hanno dato vita a capolavori capaci di emozionare bambini per decenni e decenni. Dagli anni trenta del secolo scorso a oggi, […]

adv-924

Milano celebra Mario Sironi a 60 anni dalla sua morte

A sessant’anni dalla sua morte, Milano omaggia Mario Sironi con una mostra al Museo del Novecento. All’interno del Palazzo dell’Arengario sono state raccolte ben 110 opere […]

Tina Modotti, la fotografa militante rivive al Mudec

È stata attrice, attivista politica e, soprattutto, fotografa. Parliamo di Tina Modotti (1896-1940), a cui il Mudec ha dedicato un’esposizione che resterà aperta fino al […]

I robot di ogni epoca sono al Mudec di Milano

Doveva essere la grande mostra del Mudec del 2020. Il Covid purtroppo ha colpito anche “Robot. The Human Project”. La mostra sull’evoluzione dei robot nella […]

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com