A un anno di distanza dall’insediamento del governo gialloverde domandarsi quale sia la sua politica estera suona scontato e banale. O meglio, in teoria dovrebbe […]
Michele Chiaruzzi è docente di Relazioni internazionali e Storia delle dottrine politiche presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Bologna. È ambasciatore […]
La firma del memorandum d’intesa attraverso cui il governo italiano aderirebbe alla Belt and Road Iniative (Bri) del presidente cinese Xi Jinping è ormai cosa […]
Nell’articolo precedente abbiamo riportato che il governo italiano sarebbe sul punto di firmare, nelle prossime settimane, il memorandum d’intesa per aderire alla Belt and Road Initiative (Bri), […]
Il governo italiano sembra davvero intenzionato ad entrare a far parte ufficialmente della Belt and Road Initiative (Bri), il piano di investimenti infrastrutturali cinesi annunciato […]
Il nuovo anno di politica internazionale è iniziato in modo scoppiettante. Il presidente cinese Xi Jinping ha pronunciato un discorso che ha destato attenzione e […]
La Belt and Road Initiative (Bri) è un ambizioso progetto lanciato nel 2013 dal presidente cinese Xi Jinping di cui abbiamo già parlato in due […]
Come già scritto nell’articolo precedente, nel corso della storia il ruolo dell’Italia in politica estera è dipeso molto dalla sua posizione geografica. L’Italia ha ricoperto […]
Il progetto delle vie della seta del XXI secolo è destinato a diventare il marchio di fabbrica della politica estera di Xi Jinping. Questo ambizioso […]
La via della seta permise, già duemila anni fa, gli scambi commerciali tra i due estremi del gigantesco continente eurasiatico. Questo termine, coniato nel 1877 […]