Ho letto sulla Stampa di oggi un lungo articolo sulla iniziativa di De Mita, finalizzata ad una riesumazione della Balena Bianca, una sorta di revival, che […]
“Questa non è la quarta inaugurazione della stazione Tav di Afragola, ma è l’ultima!”. La frase è stata proferita dal governatore della regione Campania Vincenzo De […]
Da qualche tempo la grancassa mediatica, sempre più espressione di desideri ed antipatie del mondo dell’informazione, più che della realtà, sta enfatizzando il ruolo di un partito virtuale, […]
Come ogni anno, senza fare tanta pubblicità, avviene il meeting del gruppo Bilderberg, 130 i partecipanti, dove il gotha della finanza, dell’imprenditoria, della politica e […]
Neanche il tempo di ufficializzare l’accordo sulla legge elettorale e sono già esplosi i fuochi d’artificio delle accuse incrociate, delle recriminazioni, delle minacce. C’è chi insegue le elezioni […]
Una delle ultime follie fiscali di inizio anno varata dal governo, rimasta perlopiù non divulgata, riguarda il trattamento molto discriminatorio verso le piccolissime aziende in […]
Il grande mondo di Facebook è ricco di aspetti particolari, quasi entusiasmanti. Uno di questi è rappresentato dalla pagina Matteo Renzi News, in grado di raggiungere livelli […]
Si vocifera che l’estate vedrà lo scioglimento delle Camere, non per il caldo ma per possibili elezioni politiche. Quelle vocine maliziose riportano anche la sostituzione […]
Via libera alla fiducia posta dal governo sulla manovra da 3,4 miliardi di euro richiesta da Bruxelles. Un provvedimento arrivato già corposo e che ha […]
Ieri ho seguito con attenzione tutta la direzione PD, per tentare di capire lo stato dell’arte e prendere atto di eventuali elementi di novità e […]
Le serrate trattative per il varo di una legge elettorale sul modello tedesco, che prevede una soglia di accesso del 5%, comunemente denominata “sbarramento”, stanno mettendo in subbuglio […]
Siamo in tanti a chiederci quando finirà lo psicodramma che continua ad agitare la vita del PD, nonostante la richiesta di gran parte del suo popolo e […]
Troppo spesso sentiamo affermazioni del genere date con molta superficialità e con uno specifico uso politico. “Populismo, sei un populista, la tua affermazione è solo […]
A torto o a ragione, i voucher erano diventati il simbolo della precarietà nel mondo del lavoro. A torto, perché la battaglia scatenata dalla Cgil nei […]
L’intesa è solo sull’opportunità di tenere un fronte unico contro il terrorismo, per il resto le distanze sono ancora considerevoli sul clima e il commercio […]