fbpx
adv-241

POLITICA - Pagina 159

Al via burden sharing e ricapitalizzazione di Mps

Pubblicati finalmente dal Mef – così come richiesto dal D.L. n. 237 del 2016, noto come “Salva banche” – i due Decreti Ministeriali necessari per […]

Italiani, brava gente?

In un celebre libro di Angelo Del Boca “Italiani brava gente?”,descrive come gli Italiani sono stati capaci di atrocità indicibili, commesse tra il 1861 e […]

Da Pisapia a Fratojanni

Là dove finiscono le terre abitate dal PD, che hanno confini piuttosto incerti e soggetti a modifiche, si aprono praterie di sinistra, popolate da tribù di sognatori ed […]

Proporzionale o maggioritario?

Attorno a questo dilemma ruotano le strategie di tutti i partiti, che, sotto traccia, si stanno muovendo per riprendere le trattative sulla legge elettorale ed orientarla in direzione […]

adv-464

Il soldato Alfano

Francesco Verderami è un intelligente giornalista del Corsera, che naviga da sempre nei mari frequentati dagli skipper del centrodestra e ci racconta con sorridente ironia i complessi […]

Quale centro?

La democrazia cristiana, secondo la definizione di un padre fondatore come De Gasperi, era un partito di centro che guardava a sinistra. Uno sguardo che si è storicamente […]

Codice del Terzo Settore: il grande inganno

Il governo Gentiloni, secondo abitudine ormai consolidata, ha recentemente varato – senza alcuna fanfara – l’ennesima riforma, nel caso di specie quella del Terzo Settore. Altro che […]

Da JpMorgan a Panebianco: eversione a mezzo stampa

La scorsa settimana Angelo Panebianco, sul Corriere, ha rotto senza tanti giri di parole uno dei principali tabù della storia repubblicana, quello della intangibilità della […]

adv-101

Il Presidente Mattarella “bacchetta” l’UE

Il “metodo di fermezza negoziale sarà quello che ci consentirà di superare i numerosi ostacoli che ancora si frappongono a un lungimirante ed efficace governo […]

Il riflusso

La lunga carovana delle truppe cammellate, che aveva lasciato il vecchio sultano in difficoltà, per mescolarsi con eserciti parzialmente vittoriosi e consolidarne, dietro lauto compenso, le posizioni, sta […]

La cugina di Renzi

Elisa Simoni è una parlamentare toscana, cugina di Renzi e, sino a ieri, iscritta al PD. Già assessore alla provincia di Firenze, nonché sostenitrice della mozione Orlando […]

GRAFFI-TI: Di governo e di metodo

“Prendiamo una decisione, poi la mettiamo sul tavolo e aspettiamo un po’ per vedere che succede. Se non provoca proteste né rivolte, perché la maggior […]

adv-531

Alla spasmodica ricerca del consenso

Siamo alla vigilia, insopportabilmente lunga e dilatata, di un voto che gli italiani vivono come atto liberatorio ed occasione preziosa di catarsi e palingenesi, di liberazione dall’incertezza e […]

La galassia postcomunista

Le prossime elezioni politiche saranno decisamente diverse da quelle vissute negli ultimi decenni, per una serie di motivi, riconducibili sostanzialmente al consolidamento di un movimento trasversale ed […]

Amato critica il Fiscal Compact (e propone l’Italexit?)

Nonostante siamo ormai rotti a tutte le esperienze, leggere di un giudice costituzionale che, in dispregio della consegna del silenzio, concede un’intervista in cui critica […]

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com