Maduro lo nega, altri fanno finta di niente e molti sono i preoccupati. Ciò che tutti temevano è diventato realtà, il default, che nell’economia venezuelana […]
Siamo fuori dal Mondiali dopo aver giocato centottanta minuti contro la Svezia (hai detto: il Brasile) senza segnare neanche un goal. Un fallimento epocale. Vi […]
Siamo già in campagna elettorale e, mentre Berlusconi riannoda le fila di una coalizione variegata e multiforme, inventando contenitori per anime disperse e riesumando attempati reduci della […]
Il Venezuela, un singolo territorio ma con due paesi diversi al suo interno: Uno di essi, ristretto ed elitario; l’altro, molto più esteso è quello […]
Siamo cresciuti con dei valori universali inglobati nei concetti di Libertà e Democrazia. Un lungo periodo di pace (escludendo conflitti locali e regionali ovviamente), ci […]
In una ottima pubblicazione del prof. Cesaratto – che ha il dono, assai raro fra gli accademici, di coniugare al rigore scientifico un’esposizione degli argomenti […]
Domenica è stato rieletto all’Assemblea Regionale Siciliana con 5418 voti come leader di Sicilia Vera in appoggio al neo eletto Nello Musumeci, a meno di […]
La crisi della sinistra europea, attestata inequivocabilmente da una serie ininterrotta di durissime sconfitte, è sbarcata ufficialmente in Italia. In tempi di crisi economica e di […]
Il 1 novembre alle 15.00 (ora locale di NY) un pick-up è piombato su una pista ciclabile di Manhattan lasciando almeno otto morti e una […]
Li chiamano pomposamente retroscena, ma, in buona sostanza, si tratta di pettegolezzi, che i vari cronisti dei grandi quotidiani ci propinano con molta intensità in questi giorni […]
“Ristrutturazione” e “rifinanziamento” sono stati i termini ambigui usati ieri da Maduro nel disperato tentativo di rinviare l’imminente default per l’economia venezuelana. Il presidente venezuelano, […]
Lunedì 30 ottobre, Roma, interno giorno. “A Siena la politica sta cercando di mettere le mani sulla fondazione” Montepaschi, dice Giuseppe Guzzetti, classe 1934, iscritto […]
Un’intera generazione di postcomunisti sta uscendo dal PD, perché non si riconosce nel partito che aveva concorso a fondare. Non è più la loro ditta, il luogo […]
In una nota di Viale Mazzini si legge che la “Rai esprime amarezza per la decisione di Milena Gabanelli di interrompere il contratto di lavoro […]
In questa campagna elettorale permanente, a ciascun giorno basta davvero la sua pena. Leggi elettorali approvate per decreto, ius soli calendarizzato a dispetto non tanto […]