fbpx
adv-726

POLITICA - Pagina 140

Politica: post-modernità e disincanto.

Nella società postmoderna e, particolarmente in politica, si attraversa un processo di delegittimazione dei grandi racconti. La scomparsa dei grandi schieramenti ideologici ha cancellato la […]

Chi ha paura del lupo Savona?

Le cronache di questi giorni narrano che Paolo Savona faccia paura all’establishment. Che il nodo sul dicastero dell’Economia sia quello da sciogliere. E si mormora […]

Impeachment

Ugo De Siervo, giurista, già giudice costituzionale, ora collaboratore della Stampa, è nato – paradossalmente, a Savona – 76 anni fa. Avrebbe dunque l’età per […]

Imprese e politica: un nuovo paradigma culturale

Oggi viviamo sempre più immersi, come diceva il sociologo Zigmunt Bauman, in una società liquida in cui “il cambiamento è l’unica cosa permanente e l’incertezza […]

La politica in tempi di selfie…

La presenza del professore Giuseppe Conte al Quirinale ha sigillato una serie di eventi che preannunciano la fine della politica come la conosciamo. Oggi prevalgono […]

DALLA PARTE DEI CITTADINI (FINALMENTE)

Che piaccia o meno a chi non ha votato M5S o Lega, Giuseppe Conte ha fatto bingo. Nei tre minuti e diciotto secondi del suo […]

Quella voglia di Statuto Albertino

Continuiamo la nostra collezione da piccola bottega degli orrori. Dopo Riotta e Daveri, ecco Davide Giacalone, giornalista ma anche e soprattutto politico e boiardo di […]

Post-Verità e Politica: un connubio perfetto

Gloria Origgi, giornalista per “Il Fatto Quotidiano”, afferma provocatoriamente “siamo nell’era politica della post-verità. E qual è stata quella della verità?”. Sta chiaramente alludendo al […]

Il prof. Daveri alla guerra contro il diritto civile

Ultimamente, Paolo Attivissimo è occupato a testare le prestazioni di automobili Tesla da circa 100.000 Euro (problema che attanaglia milioni di italiani, in procinto di […]

Governo: trattativa sui nomi in luogo segreto

Questa sera, notizia delle ultime ore, Di Maio e Salvini si sono riuniti in un luogo segreto per chiudere il contratto di governo e decidere […]

Ancora sulla disinformazione a mezzo stampa

La mancanza di deontologia professionale in molti dei principali attori del sistema informativo italiano è uno dei principali ostacoli alla realizzazione di un compiuto sistema […]

Tra Salvini e Di Maio il tempo diventa tiranno

Altro tempo, altri giorni: ancora una volta le delegazioni di Lega e M5S non sono state in grado di portare al Quirinale un accordo chiuso, […]

Berlusconi riabilitato: ora e’ candidabile

Il Tribunale di Sorveglianza di Milano ha accolto la richiesta presentata il 12 marzo scorso dai legali di Silvio Berlusconi di cui ha fatto decadere […]

I giornalisti e le loro lievi imprecisioni (del governo che verrà)

Commentare le prese di posizione di un giornale che si definisce economico ma non ha tema di pubblicare un articolo in cui si paragona la […]

Legislatura mai partita? La nuova bufala dei 5 Stelle

Ormai siamo abituati ai continui fronte e contro fronte del Movimento 5 Stelle, un caso su tutti uscire dall’euro è una priorità, anzi non lo […]