fbpx
adv-930

POLITICA - Pagina 139

Iran. Cartello contro gli USA?

L’odio di quale alleato si tirerà maldestramente addosso Trump nei prossimi mesi? Sembra una domanda legittima dato che finora il buon Donald si è mostrato […]

Opposizione cercasi

In seguito alle elezioni politiche del 4 marzo si sono susseguite svariate analisi riguardanti lo storico calo di consensi che ha coinvolto il centrosinistra e […]

L’ombra della destra all’inaugurazione della nuova legislatura svedese

Incombe il fantasma dell’estrema destra, ora che a Stoccolma si aprono le consultazioni per la formazione del nuovo governo che resterà in carica fino al […]

Jobs Act: la Corte Costituzionale boccia il “cuore” della riforma Renzi

La Corte Costituzionale ha dichiarato, con sentenza, incostituzionale la modalità di calcolo degli indennizzi a fronte di un licenziamento ingiusto previsto all’articolo 3, comma 1, […]

adv-654

Di Maio e la castroneria sul deficit

Continua imperterrito il dibattito attorno alla spinosa vicenda della legge finanziaria. I partiti della maggioranza di governo, in particolare i 5 Stelle, devono trovare la […]

Cena PD

Metti una sera a cena

Se fosse sufficiente e decisivo riunire a cena 4 dei 100 notabili che, da anni, conducono una debilitante guerra di posizione all’interno del maggior partito di sinistra, l’iniziativa […]

Democrazia ai tempi dei troll

Italia, Regno Unito, Stati Uniti, nazioni che non hanno molte similitudini fra loro, ma una di queste è senza dubbio il fatto di essere paesi […]

Jimmie Åkesson, l’ombra di Popper sul paradosso svedese (Parte II)

Le elezioni svedesi del Riksdag (parlamento reale) segnano un vero punto di svolta e l’immigrazione è il nocciolo della retorica politica. Epurati gli estremisti, i […]

adv-663

Jimmie Åkesson, l’ombra di Popper sul paradosso svedese (Parte I)

Jimmie Åkesson, giovane svedese dello Skåne Län, sbarca sulla scena politica nel 2005 come capo degli SverigeDemokraterna, formazione nazionalista. E’ proprio lui il protagonista indiscusso […]

Quanto è libera la stampa in Ungheria? – Parte 2

Nell’articolo precedente abbiamo parlato della trasformazione subita dalla televisione pubblica ungherese in questi otto anni di governo Orban e della riforma della legislazione riguardante i […]

Dov’è il progetto

Tra un mese si terrà la Leopolda e Renzi assicura che si parlerà di futuro, ma in realtà la nebbia che avvolge il PD appare sempre […]

Quanto è libera la stampa in Ungheria? – Parte 1

Il 12 settembre 2018 è un giorno che molto probabilmente entrerà nella storia dell’Unione Europea. In quella data il Parlamento Europeo ha espresso per la […]

adv-493

Perché Viktor Orban preoccupa l’Europa?

Negli ultimi giorni abbiamo sentito parlare molto spesso di Viktor Orban. È stato menzionato quasi alla pari del suo omologo Trump e il suo profilo […]

La risposta dell’Europa

Si sa, l’Europa è sotto attacco da parte di una moltitudine di forze politiche e movimenti euroscettici ormai diffusi sotto varie forme in tutti i […]

Elezioni Svezia: cresce la destra anti-immigrazione

Nella giornata di ieri si sono tenute le elezioni legislative in Svezia. I cittadini del paese scandinavo sono stati chiamati alle urne per definire la […]

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com