“Abbiamo accolto favorevolmente Mario Draghi alla guida del nuovo esecutivo, un pò meno la scelta di alcuni ministri” dichiara Biagio Maimone, fondatore del Movimento Sudisti […]
“Abbiamo accolto favorevolmente Mario Draghi alla guida del nuovo esecutivo, un pò meno la scelta di alcuni ministri” dichiara Biagio Maimone, fondatore del Movimento Sudisti […]
Ciò che è stato immaginato di finanziare con il decreto ristori non ha copertura. I soldi arrivati sono pochi, ma c’è anche chi ha preso […]
“Poveri, indebitati e riscatto dei territori del Sud Italia urgono di essere collocati tra i temi prioritari, a cui porre mano, del programma del Governo […]
“Il nostro Movimento di pensiero ‘Sudisti Italiani’, in via di costituzione definitiva, propone all’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, l’incarico di Presidente onorario dello stesso. Siamo […]
E’ ben evidente la conversione politica di Matteo Salvini, il quale da europeista efferato, nonché populista ammiratore di Trump, è diventato europeista, affascinato addirittura dai […]
“Al Ministero della Giustizia? Non sono poche le personalità che potrebbero adempiere molto bene al compito. Ho, però, in mente un profilo ben preciso: un […]
L’OGGI dell’Italia è difficile. Il domani lo sarà ancora di più. La leadership politica che può affrontare l’oggi e il domani, può fare ripartire l’Italia […]
di Simone Passanetti “Siamo davvero contenti di sapere che Mario Draghi ha accolto l’incarico, seppur con riserva, conferitogli dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di […]
Dopo aver constatato il fallimento delle storiche correnti di pensiero, su cui è stata costruita la realtà socio-economica e la realtà politica attuale, che rivela […]
Un Paese senza sovranità nella gestione strutturale del suo debito pubblico (2.600 miliardi) non può stare senza un governo in una situazione di difficoltà estrema. […]
Gli intellettuali del Sud? Sono tanti. Tuttavia occorre tristemente riconoscere che essi esportano il proprio sapere nei territori del Nord Italia, quasi ignorando la necessità […]
Al posto di combattere il virus combattiamo tra di noi. Al posto di fare partire gli investimenti pubblici facciamo partire il mercato delle vacche in […]
“Urge la costituzione di un nuovo esecutivo, che veda la presenza anche dei moderati e dei democratici, ai quali è equo assegnare un ministero, presieduto da Gianfranco […]
Quanti Leonardo Sciascia servirebbero oggi? Nella ricorrenza dei cento anni dalla sua nascita ricordare l’intellettuale illuminista come figura indipendente in quell’Italia così “canonica” che imbrigliava […]