fbpx
adv-357

ESTERI - Pagina 86

Russia: fermata Sobol, madrina proteste. Almeno 300 i fermi

Salgono ad almeno 600 i fermi a Mosca alle proteste. Lo fa sapere su Twitter la ong OVD-Info, che monitora l’attività della polizia. Gli agenti […]

Usa vs Cina: nave da guerra americana naviga attraverso stretto di Taiwan

L’incrociatore lanciamissili della marina statunitense USS Antietam ha navigato attraverso lo stretto di Taiwan, il braccio di mare largo 180 chilometri che divide l’isola omonima […]

Boris Johnson è il nuovo primo ministro britannico ma i tories non ...

Boris Johnson è il nuovo primo ministro del Regno Unito. Ministro degli esteri con Theresa May dal luglio 2016 al luglio 2018, sindaco di Londra […]

Caracas-Teheran: un’alleanza revisionista.

L’8 aprile 2019 i venezuelani sono venuti a conoscenza dell’avvio delle attività da parte della compagnia aerea iraniana Mahan Air all’Aeroporto Simon Bolivar, effettuando il […]

adv-530

Il difficilissimo compito del prossimo primo ministro britannico

Tra pochi giorni si conoscerà il nome del successore di Theresa May. I candidati in lizza sono due: Jeremy Hunt, attuale ministro degli esteri del […]

Ursula Von Der Leyen, una riformatrice al vertice della Comissione

Con un discorso carico di proposte ma anche di emotività, Ursula Von der Leyen ha illustrato il suo programma durante la seduta plenaria del Parlamento […]

Trump si è ritirato dall’accordo con l’Iran “per fare un dispetto a ...

Non è ancora terminata la crisi diplomatica tra Stati Uniti e Regno Unito scoppiata in seguito alle rivelazioni scottanti fatte dal Daily Mail lo scorso […]

Le origini del chavismo. Tra populismo e nazionalismo

Fu il 4 febbraio del 1992 quando il nome di Chavez venne sentito per la prima volta dall’opinione pubblica venezuelana. L’allora tenente colonnello era a […]

adv-482

L’ambiguità di Guaidò: tra TIAR e Dialogo, tra cooperazione e conflitto.

Il 7 giugno, la posizione ufficiale di Guaidò è variata nel giro di circa sei ore. Il leader democratico ha notificato l’approvazione del Trattato Interamericano […]

Dipartimento di Stato Usa approva vendita di armi per 2,2 miliardi a Taiwan

Il dipartimento di Stato americano ha approvato la vendita di armi per 2,2 miliardi di dollari a Taiwan irritando la Cina, che considera l’isola una […]

Elezioni in Grecia: Nea Dimokratia sbanca, finita l’era di Syriza

Le prime proiezioni della Singular Logic per le elezioni greche assegnano a Nea Dimokratia il 39,8% dei voti e 158 seggi. Syriza prende il 31,6% […]

Iran: da oggi arricchiamo l’uranio al 5%

Alla scadenza dell’ultimatum l’Iran dà seguito alle minacce e inizia ufficialmente la seconda fase del piano per ridurre i suoi obblighi previsti dall’accordo sul nucleare […]

adv-907

Libia, Oms: 1000 morti e più di 5000 feriti da inizio aprile

L’ultima stima dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sul numero di vittime in Libia delinea un quadro preoccupante. Secondo l’Oms, dall’inizio dei combattimenti sono morte circa […]

Libia: stallo al consiglio di sicurezza, da che parte stanno gli Stati ...

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite non è riuscito ad approvare una risoluzione di condanna dell’attacco aereo che mercoledì notte ha colpito il centro […]

Libia, raid su centro migranti. Le accuse di Tripoli: “strage programmata”

Un appello alla comunità  internazionale affinché prenda posizione contro “crimini odiosi” e “attacchi premeditati” è  stato rivolto oggi dal governo di Tripoli dopo i bombardamenti […]

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com