La colazione sull’erba di Manet è uno dei dipinti che ha suscitato molto scandalo nel Salon di Parigi. La sua storia si incentra nel periodo […]
L’amore, quel sentimento che nessuno riesce a controllare, è diventato negli anni un tema molto ricorrente all’interno della letteratura. Un sentimento che a volte riesce […]
Critica di molte poesie, Antonietta Pezzullo torna a parlarci di una poesia di Reinaldo Arenas. Da diversi giorni Antonietta Pezzullo ci ha mostrato i suoi […]
In questa era ultra digitale dove il mondo impazza attraverso il web, si riesce ancora ad accorgersi che ‘oltre le tastiere’ ci sono dei talenti […]
S’i fossi foco è una lirica irriverente di Cecco Angiolieri, un’invettiva popolare, goliardica, che con toni accessi, realistici in un moto d’ira, sembra voler annegare […]
Gli incassi di Bohemian Rapsody in Italia Nel weekend scorso Bohemian Rapsody, il film sui Queen, è riuscito a totalizzare, solamente in Italia, ben 2.403.000 […]
Il leggendario compositore e direttore d’orchestra Ennio Morricone si prepara a dire addio alle scene. Morricone, che ha compiuto novant’anni lo scorso 11 novembre, terrà […]
Il Natale è una delle feste più sentite dalle famiglie perché molte persone, una scusa per stare insieme con tutti i propri familiari, un giorno […]
Gustave Courbet fu un pittore francese realista che ebbe un ruolo importante nell’iniziativa di svincolarsi dalla accademia e di affermare la propria libertà stilistica. Nel […]
Memento è una delle poesie scritte da Iginio Ugo Tarchetti, un poeta che obbedisce ai canoni scapigliati in senso biografico e letterario. Quest’ultimo interrotta la […]
Senza musica la vita sarebbe un errore, diceva il grande filosofo tedesco Friedric Nietsche. Un errore ancora più grave sarebbe avere talento e passione per […]
Charles Bukowski è stato uno dei poeti statunitensi conosciuto per la sua grande composizioni di romanzi e poesie che seppero conquistare un gran numero di […]
“Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”. Seguendo quanto citato dall’articolo 27 della […]
C’era un tempo in cui il cinema italiano di impegno civile trionfava ex-equo a Cannes con “Il caso Mattei” di Francesco Rosi e con “La […]
Questo pittore è particolare per la sua attenzione verso gli ambienti della vita quotidiana borghese. Nei suoi dipinti appare una borghesia attenta ai valori del […]