fbpx
adv-213

ATTUALITÀ - Pagina 167

Peppino Impastato: voce libera ed irriverente contro la mafia

Sono passati 40 anni dalla morte di Peppino Impastato, rinvenuto a brandelli sulla linea ferroviaria Palermo – Trapani. Ritrovato dilianiato con una carica esplosiva appoggiata sotto […]

Aldo Moro: oltre il 9 maggio…

Quarant’anni fa, il 9 maggio 1978, fu trovato il corpo senza vita dell’On. Aldo Moro, lasciato nel portabagagli di una Renault rossa in di Via […]

La democrazia è malata

Le elezioni regionali dello scorso 29 aprile in Friuli Venezia-Giulia hanno consacrato il leghista Massimiliano Fedriga nuovo presidente della regione. Il centro-destra esultava per la […]

Critica ai quotidiani conservatori

Durante una conferenza organizzata da Limes Rivista italiana di geopolitica, il presidente del consiglio Paolo Gentiloni ha affermato: “L’Italia ha bisogno di migranti, è inutile […]

adv-145

L’evoluzione della notizia nell’era della Post-Verità

Sarà successo anche al più disinteressato osservatore di notare come negli ultimi anni si stia assistendo ad una svolta politica di caratura globale. Soprattutto per […]

25ma Giornata Mondiale della Liberta’ di stampa… ma e’ realmente libera in ...

“Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di […]

Pio La Torre: il padre dell’antimafia

Se oggi è riconosciuto il reato di associazione di stampo mafioso art.416 bis, lo dobbiamo a Pio La Torre. Uomo politico del PC, segretario regionale […]

PARIGI VISTA DA SYDNEY

Le sfide del cambiamento climatico. Le lezioni da imparare attraverso le parole dei grandi eroi. Il tributo dell’Opera di Sydney alle vittime del terrorismo in […]

adv-233

Il Primo Maggio: una riflessione per un futuro migliore

La ricorrenza del Primo Maggio negli ultimi anni è diventata sempre più sinonimo di gite fuori porta, pic nic all’aperto, “ponti” e divertimenti variante, con […]

Record di Comuni sciolti per mafia; ma alla politica non interessa

Dall’inizio dell’anno sono 12 i comuni sciolti per infiltrazioni della criminalità. Gli ultimi 5 comuni sciolti sono Bompensiere (Caltanissetta), Caivano (Napoli), Plati’ (Reggio Calabria) sciolto […]

L’altro punto di vista della trattativa: quel terzo livello da piu’ parti ...

“Ci troviamo di fronte a menti raffinatissime che cercano di orientare certe azioni della mafia. Esistono forse punti di collegamento tra i vertici di cosa […]

La testimonianza di Alfie

Dopo 22 mesi di lotta, si è spento il piccolo Alfie Evans. Dopo il duro viacrucis dei genitori e gli innumerevoli appelli alle autorità inglesi […]

adv-764

Di Maio: oltre il vestito niente

Faccia pulita da bravo ragazzo, parlantina sciolta, sorriso sempre stampato sul volto ed abito impeccabile da perenne prima comunione: questo è Luigi Di Maio il […]

Fondazioni d’impresa: futuro virtuoso da un presente di nicchia

I Paesi europei si trovano oggi ad affrontare l’emersione di nuovi bisogni e rischi sociali conseguenti i mutamenti demografici, economici e culturali (Pierson 2000; Ferrera […]

Trattativa Stato-Mafia: i tanti vuoti mai chiariti

Ponzio Pilato non voleva assumersi la responsabilità di amministrare la giustizia e allora fece decidere alla folla chi condannare tra il giusto ed il delinquente. Chi […]

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com