La polizia postale mette in guardia su un sistema escogitato per derubare chi ha un cellulare: tutto comincia con uno squillo da un numero straniero. […]
Per Alberto Sordi era la villa delle «vacanze meravigliose» a Castiglioncello, come le definì lui stesso. Il buen ritiro dove ricaricare le pile e vivere giorni senza orari né impegni. Ora, […]
Miglior albero italiano: Con oltre 350 mila preferenze nel sondaggio web, lo stupendo e secolare albero salentino si è aggiudicato il titolo italiano che consentirà […]
Carlo VI di Valois, per oltre quarantanni re di Francia tra il XIV e XV secolo, è ricordato nella storia d’Europa non solo per la […]
La forza del mare restituisce un’antica tomba, ora allo studio degli archeologi. Le immagini sono impressionanti. La mareggiata che il 13 novembre ha sferzato il […]
La Tv Ribelle “user generated” nata nel 2006 Flux Tv è stato un canale di musica alternativa appartenente a Mtv, inaugurato ufficialmente l’8 Aprile 2006, […]
La Range Rover ha raggiunto il traguardo di 50 anni di età, un risultato che le permette di essere amata anche tra gli appassionati di […]
La Piccola era glaciale (PEG), in inglese Little Ice Age (LIA), è un periodo che, pur con una non totale convergenza degli studi, va dalla […]
Eugenio di Savoia nacque a Parigi nel 1663 e morì a Vienna nel 1736. Era figlio di Eugenio Maurizio di Savoia Carignano, conte di Soissons, […]
Fondato dall’aristocratico Hugo di Payns nel 1118 al termine della prima Crociata, l’Ordine dei Templari era originariamente un ordine monastico. Costituito da 11 frati francesi […]
Nel 1485 a Roma, durante dei lavori sulla via Appia, è trovata un antica tomba romana intatta, risalente al I secolo a.C., quindi ai tempi […]
I resti dello Stadio di Domiziano si trovano in un’area compresa tra piazza Navona, piazza di Tor Sanguigna e via di Tor Sanguigna, a circa […]
Nel mese di settembre del 9 d.C., nell’arco di tre giorni, si consuma uno dei maggiori disastri militari della storia romana: l’imboscata della selva di […]
L’anno senza estate, conosciuto anche come l’anno della povertà e Eighteen hundred and froze to death (1800 e si moriva di freddo nei paesi di lingua […]
Il grande Gazometro è ormai da tempo entrato a far parte del paesaggio urbano della città di Roma, emblema dell’archeologia industriale della Capitale e oggetto […]