Con il termine “postimpressionismo” non viene definita precisa corrente artistica, ma si indicano le diverse reazioni allo stile impressionista che si svilupparono in Francia, e […]
Disponibile su Steam dal 22 Gennaio 2021: https://store.steampowered.com/app/1224420/Smashroom/?beta=0 Era già stato annunciato in precedenza: un nuovo videogioco approda sulla famosa piattaforma di distribuzione di Valve […]
Il giorno 15 Dicembre alle ore 10:30 l’Università degli Studi Niccolò Cusano aprirà ufficialmente l’anno accademico 2020/2021. La Cerimonia di inaugurazione si svolgerà presso l’aula […]
Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, sopratutto nell’ambito dell arti applicate all’architettura, si diffusa in tutta Europa e anche in America un nuovo […]
Nel 1960, in Francia, si formò un movimento, paragonabile al New Dada americano, che affondava le sue radici culturali nelle esperienze dadaiste di inzio secolo. […]
L’Istituzione Bologna Musei ha annunciato un importante intervento di restauro, conservazione, digitalizzazione e valorizzazione che interesserà cinque preziosi manoscritti liturgici miniati appartenenti al patrimonio del […]
Il dipinto intitolato “Giovane che tiene in mano un tondello” dell’artista italiano Sandro Botticelli dovrebbe fruttare almeno 80 milioni di dollari all’asta di Sotheby’s, un record per un […]
Con ‘La Traviata’ di Verdi da martedì 15 settembre torna l’opera alla Scala, anche se in forma di concerto. Direttore Zubin Mehta, debuttante con quest’opera […]
Nel museo San Domenico di Forlì, dal 12 marzo al 4 luglio 2021 saranno esposti i Capolavori di Andrea del Castagno, Michelangelo e Pontormo, pregiati […]
E’ morto all’età di 53 anni Pau Donés, leader e cantante degli Jarabe de Palo. Soffriva di un cancro dall’agosto del 2015. Lo annuncia la […]
Oggi, sul quotidiano francese Le Monde duecento artisti e scienziati di tutto il mondo – fra i quali Paolo Sorrentino, Monica Bellucci, Madonna e Robert […]
Tendaggi neri stesi come morbide coperte sui disegni, fragilissimi e pregiati. E oscurità ovunque, rischiarata solo dal lampeggìo degli allarmi, nel silenzio di una notte […]
Cinematografia, grafica 3D, alta risoluzione, realtà virtuale… sono solo alcune delle innumerevoli parole che aleggiano nel panorama delle nuove tecnologie per l’intrattenimento. Fino a pochi […]
La fine del mondo comunista, anche se è avvenuta in un brevissimo arco di tempo (1989 e il 1991) ha rappresentato in realtà uno sviluppo […]
Chiusura produttiva per due settimane, a partire da lunedì 16 marzo, ma con effetto immediato, per la Ferrari. Lo ha deciso il comitato esecutivo tra […]