Sarà inaugurato a settembre alle Gallerie dell’Accademia di Venezia un inedito percorso espositivo dedicato alla pittura del XVII e XVIII secolo. Si tratta di una […]
Anna Maria Meo, direttore generale del Teatro Regio di Parma è il nuovo presidente di Opera Europa. Si tratta della prima volta di una donna […]
L’Emilia-Romagna si fa trovare pronta alla riapertura di musei, mostre e teatri con un’ampia proposta culturale e grandi mostre e Festival a cui si può […]
Per conoscere ciò che è accaduto nel biennio 1989 – 1991, che passerà certamente alla storia come il simbolo stesso della tragedia e della straordinaria volontà […]
Vincent Willem Van Gogh nasce il 30 marzo 1853 a Groot Zundert (Olanda) ed ebbe una vita estremamente tormentata a causa della sua sensibilità di […]
Con il termine “postimpressionismo” non viene definita precisa corrente artistica, ma si indicano le diverse reazioni allo stile impressionista che si svilupparono in Francia, e […]
Disponibile su Steam dal 22 Gennaio 2021: https://store.steampowered.com/app/1224420/Smashroom/?beta=0 Era già stato annunciato in precedenza: un nuovo videogioco approda sulla famosa piattaforma di distribuzione di Valve […]
Il giorno 15 Dicembre alle ore 10:30 l’Università degli Studi Niccolò Cusano aprirà ufficialmente l’anno accademico 2020/2021. La Cerimonia di inaugurazione si svolgerà presso l’aula […]
Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, sopratutto nell’ambito dell arti applicate all’architettura, si diffusa in tutta Europa e anche in America un nuovo […]
Nel 1960, in Francia, si formò un movimento, paragonabile al New Dada americano, che affondava le sue radici culturali nelle esperienze dadaiste di inzio secolo. […]
L’Istituzione Bologna Musei ha annunciato un importante intervento di restauro, conservazione, digitalizzazione e valorizzazione che interesserà cinque preziosi manoscritti liturgici miniati appartenenti al patrimonio del […]
Il dipinto intitolato “Giovane che tiene in mano un tondello” dell’artista italiano Sandro Botticelli dovrebbe fruttare almeno 80 milioni di dollari all’asta di Sotheby’s, un record per un […]
Con ‘La Traviata’ di Verdi da martedì 15 settembre torna l’opera alla Scala, anche se in forma di concerto. Direttore Zubin Mehta, debuttante con quest’opera […]
Nel museo San Domenico di Forlì, dal 12 marzo al 4 luglio 2021 saranno esposti i Capolavori di Andrea del Castagno, Michelangelo e Pontormo, pregiati […]
E’ morto all’età di 53 anni Pau Donés, leader e cantante degli Jarabe de Palo. Soffriva di un cancro dall’agosto del 2015. Lo annuncia la […]