La notizia degli agricoltori che bloccano diverse strade di Bruxelles, in particolare vicino al quartiere europeo, è preoccupante. È stato riferito che almeno un migliaio di trattori sono arrivati da tutta Europa per protestare contro la Politica Agricola Comune (PAC) e il Green Deal. I contadini hanno bloccato Place de Luxembourg, davanti al Parlamento Europeo, e hanno appiccato alcuni incendi con legna e pneumatici. Ci sono state anche numerose esplosioni di petardi, che hanno causato allarme e disagio nella popolazione.
La protesta si svolge durante la riunione straordinaria del Consiglio europeo, dove i leader dell’UE stanno discutendo sul bilancio. Il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, è intervenuto in piazza Lussemburgo, davanti al Parlamento Europeo, dove è in corso la maxi-mobilitazione di trattori provenienti da tutta Europa. Ha affermato che “il primo obiettivo è garantire che non vengano sottratte ulteriori risorse all’agricoltura come è avvenuto nei decenni passati. Già questo potrebbe essere un ulteriore segnale per i nostri imprenditori”.
È importante garantire che le proteste si svolgano pacificamente e che la sicurezza del pubblico non sia compromessa. Tuttavia, è anche fondamentale ascoltare le lamentele degli agricoltori e rispondere alle loro preoccupazioni riguardo alla politica agricola comune e al Green Deal. È essenziale trovare un equilibrio tra agricoltura sostenibile e crescita economica a beneficio di tutti.