Nessun proclama sui social, nessun comunicato stampa, nulla.
Nella più stretta riservatezza che spesso i social network non riescono a regalare, Tommaso Paradiso tira fuori dal cilindro una magica ballad in compagnia dei Baustelle che si ritagliano un ruolo di co-protagonisti e non di semplici cori.
In “Amore Indiano” troviamo in toto lo stile Tommaso Paradiso influenzato dai Baustelle: il suo stile un po’ retrò, nostalgico che rimanda alle notti in spiaggia, ai momenti si spensieratezza che si scontrano con l’amore distante, all’amore che per lavoro è lontano dal nostro cuore.
Suggestiva la presenza dei Baustelle che con Tommaso Paradiso rischiavano di ricoprire il ruolo di comparse ma che invece, con un Francesco Bianconi ottimamente inserito, perfettamente armonioso, rendono la canzone ancora più evocativa, dilagante.
Tommaso Paradiso e i Baustelle, la strana accoppiata musicale. Il video li ritrae tutti distesi in prossimità dell’Idroscalo ad accompagnare con voce e musica una coppia che a bordo della loro Fiat Ritmo raggiungono la spiaggia per trascorrere gli ultimi momenti insieme perché “io devo andarmene lontano, in un call center di Milano per stare bene, ancora insieme e poter chiederti la mano“.
Il disagio però pervade uno dei membri della coppia di innamorati perché “è strano essere quelli che non siamo, soli alla stazione…adesso”.
L’ultimo drink, i messaggi di paura, le ultime lacrime insieme e via dritti a Milano per poter costruire il futuro soli o insieme, amore indiano.
La canzone fa da apripista al tour Invernale di Tommaso Paradiso. Il cantante romano sarà impegnato nel “Tommy 2023” che lo vedrà esibirsi nei maggiori palasport italiani:
Per i Baustelle invece, dopo l’annuncio del sold out del tour primaverile nei più prestigiosi club italiani, il gruppo con sede a Milano si prepara a proseguire il loro viaggio musicale con “Elvis Tour”, che porteranno l’iconica formazione ad esibirsi nei principali festival nell’estate 2023.
Il tour prende il nome da “Elvis”, il nuovo album dei Baustelle.
Queste le date di “Elvis Tour”: il 4 luglio a Padova, allo Sherwood Festival presso il Park Nord Stadio Euganeo, l’8 luglio a Pistoia al Pistoia Blues Festival in Piazza Duomo, il 10 luglio a Roma al Roma Summer Fest, alla Cavea Auditorium Parco della Musica, il 13 luglio a Collegno (TO) al Flowers Festival al Parco della Certosa, il 21 luglio a Cesena in occasione di Acieloaperto presso la Rocca Malatestiana, il 5 agosto a Carsulae (TR) in occasione di Suoni Controvento all’Arco di San Damiano, il 12 agosto a Locorotondo (BA) al Locus Festival presso la Masseria Ferragnano e infine il 19 agosto a Catania al Sotto il Vulcano Fest a Villa Bellini.
Posso chiederti perché
ogni volta vieni con me
al binario numero 3
se devi piangere?
Non sai dire che cos’è
è roba forte dentro di te
è il mio solito treno che va
e le tue lacrime
sono le stesse già viste nei film
sono le stesse di altra gente che è qui
Arrivederci amore indiano
io devo andarmene lontano
in un call center di Milano
per stare bene ancora insieme
e poter chiederti la mano
amore vedi com’è strano
essere quello che non siamo
essere soli alla stazione adesso
Tanti saluti dalla città
la domenica come va?
è tutto chiuso c’è solo un bar
con quattro anime
sono le stesse già viste nei film
quelle al banco per l’ultimo drink
Arrivederci amore indiano
io sono andato via lontano
in un call center di Milano
per stare bene ancora insieme
e poter chiederti la mano
amore vedi com’è strano
essere quello che non siamo
essere soli in questa vita adesso
Mettiti al riparo
quando il cielo è nero
oh oh
scrivimi un messaggio
se la notte è scura
se hai paura
Arrivederci amore indiano
io sono andato via lontano
in un call center di Milano
per stare bene ancora insieme
e poter chiederti la mano
amore vedi com’è strano
essere quello che non siamo
essere soli in questa vita adesso