
Yevgeny Prigozhin, il capo del gruppo mercenario russo Wagner, ha accusato le unità regolari dell’esercito russo di essersi ritirate a 570 metri a nord della città ucraina orientale di Bakhmut, lasciando scoperti i fianchi dei suoi stessi combattenti. Lo riferisce il Guardian. “Sfortunatamente, unità del ministero della Difesa russo si sono ritirate fino a 570 metri a nord di Bakhmut, esponendo i nostri fianchi”, ha detto Prigozhin. “Faccio appello ai vertici del ministero della Difesa pubblicamente perché le mie lettere non vengono lette”, ha aggiunto.
I leader del G7 in Giappone discuteranno di un vertice di pace sull’Ucraina. Lo rivelano fonti dell’Ue citate da Reuters. Il primo ministro giapponese Fumio Kishida, tra l’altro, ha affermato, parlando con i giornalisti a Hiroshima, che il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky non parteciperà di persona al vertice del G7 ma prenderà parte ad una sessione del G7 domenica in videoconferenza.
Continua, intanto, la serie di attacchi aerei su Kiev, senza precedenti per potenza, intensità e varietà” secondo quanto riferisce su Telegram il capo dell’amministrazione militare della capitale ucraina Serhiy Popko.
“Il messaggio che Biden porta al G7 e’ che l’alleanza e’ piu’ forte e unita che mai su una sere di questioni cruciali dal sostegno all’Ucraina contro la brutale invasione della Russia all’approccio verso la Cina fino alla lotta al cambiamento climatico”. Lo ha detto un alto funzionario dell’amministrazione Usa in un briefing virtuale dal Giappone.