fbpx
adv-781
<< ESTERI

Tribunale iraniano condanna gli USA al risarcimento di 313mln per attacchi terroristici

La corte nomina entità e funzionari statunitensi - inclusi gli ex presidenti Obama e George W. Bush.
| 27 Aprile 2023 | ESTERI

Un tribunale iraniano ha stabilito che il governo degli Stati Uniti e un certo numero di persone ed entità, tra cui l’ex presidente Barack Obama, devono pagare un risarcimento per gli attacchi del 2017 effettuati dal gruppo armato ISIL (ISIS). Il tribunale della capitale ha emesso il verdetto mercoledì sulla base delle denunce delle famiglie di tre persone uccise e sei ferite durante gli attacchi del giugno 2017 a Teheran, secondo il sito web ufficiale della magistratura.

L’edificio del parlamento iraniano e il mausoleo del fondatore dell’attuale istituzione iraniana, Ruhollah Khomeini, sono stati presi di mira durante l’assalto alla luce del giorno che ha ucciso 17 persone in totale.

Il tribunale ha stabilito che devono essere pagati 9,95 milioni di dollari per risarcire i danni finanziari, mentre 104 milioni di dollari e 199 milioni di dollari sono rispettivamente per danni morali e punitivi, con un totale che si avvicina a 313 milioni di dollari.

adv-332

I condannati nel caso includono il governo degli Stati Uniti, Obama, l’ex presidente George W Bush, il comando centrale (CENTCOM) e il suo ex comandante Tommy Franks, la Central Intelligence Agency, il dipartimento del tesoro, il produttore di armi Lockheed Martin e l’American Airlines Group.

Si ritiene che nessuna delle entità o individui menzionati detenga beni sotto il controllo iraniano che potrebbero essere sequestrati e il tribunale non ha specificato come sarebbe stata eseguita l’ordinanza di risarcimento.

Sul motivo per cui gli Stati Uniti sono stati accusati degli attacchi, il sito web ha citato commenti di funzionari americani sul ruolo “fondamentale” svolto dagli Stati Uniti nell'”organizzazione e guida di gruppi terroristici”, notizie e informazioni pubblicate dai media statunitensi, libri e discorsi da funzionari statunitensi che discutono del ruolo della CIA nella creazione di gruppi terroristici”, compreso l’ISIL.

La magistratura ha anche riconosciuto che la sentenza arriva in risposta a numerosi ordini dei tribunali statunitensi nel corso degli anni che hanno incolpato l’Iran di aggressioni “terroristiche” e ordinato un risarcimento pagato dai beni iraniani sequestrati.

“Poiché ciò segna una violazione dell’immunità del governo iraniano, i tribunali iraniani hanno anche giudicato una serie di casi contro il governo e i funzionari degli Stati Uniti e hanno emesso decisioni legali e continueranno a farlo”, ha affermato.

TAG: Barack Obama, George W. Bush, Iran, isis
adv-229
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com