fbpx
adv-613
<< POLITICA

Elezioni Friuli Venezia Giulia: Massimiliano Fedriga rieletto governatore

| 4 Aprile 2023 | POLITICA

Il governatore uscente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, è stato rieletto alla guida della Regione per un secondo mandato. Le urne hanno chiuso alle 15, nel secondo giorno di votazioni. Subito dopo, al termine delle operazioni di voto e di riscontro dei votanti, è iniziato lo scrutinio. Quando sono state rilevate 1293 sezioni su 1360, il governatore uscente Massimiliano Fedriga ha raccolto il 64,1% dei voti, mentre Massimo Moretuzzo del centrosinistra è al 28,51%. Giorgia Tripoli al 4,67%, Alessandro Maran al 2,72%.

Gli elettori chiamati alle urne in Fvg erano oltre 1,1 milioni, suddivisi in 215 comuni e 1.360 sezioni. In particolare, in 24 comuni si vota anche per il rinnovo di sindaco e Consiglio comunale. A Udine, quando sono state scrutinate 15 sezioni su 98, Pietro Fontanini del centrodestra è al 44,07% mentre Alberto Felice De Toni – sostenuto da Pd, Verdi/SI e Terzo Polo – è al 42,17%.

Un “consenso inaspettato, oltre le attese: sento il peso” della responsabilità di dover dare risposte ai cittadini. Sono le prime parole pronunciate da Massimiliano Fedriga, neo Governatore del Friuli Venezia Giulia al secondo mandato, pronunciate nell’Aula del Consiglio regionale, dove è giunto stanco ed emozionato. Rispondendo alle domande dei giornalisti nel corso della consueta conferenza stampa, Fedriga ha detto che “da queste elezioni tutta la coalizione del centrodestra esce rafforzata”.

adv-758

“Congratulazioni a Massimiliano Fedriga, riconfermato presidente della Regione Friuli Venezia Giulia. Ha lavorato molto bene in questi anni, insieme a tutta la coalizione, e sono certa continuerà a farlo. Una vittoria che premia il modello amministrativo e il buongoverno del centrodestra e che ci sprona a fare sempre meglio”, ha scritto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni su Fb commentando l’esito delle elezioni in Friuli Venezia Giulia.

“Un grande abbraccio all’amico e collega Massimiliano Fedriga per la sua riconferma come presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia”, ha scritto sulla sua pagina Facebook il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, complimentandosi con il governatore per la sua rielezione. “Il buon governo di questi anni è stato ripagato con la fiducia della stragrande maggioranza dei cittadini. E adesso avanti così per i prossimi  cinque anni! Buon lavoro Max!”.

“Massimo Moretuzzo è riuscito in condizioni difficili a tenere unita la coalizione di centrosinistra ed è cresciuto molto. Lo ringrazio, era una partita non facile ma abbiamo messo in campo una coalizione credibile”, ha detto la dem Debora Serracchiani, già presidente del Friuli Venezia Giulia, commentando i dati degli exit poll sulle elezioni regionali del Fvg.

“Faccio un augurio di buon lavoro da parte mia e di tutta la mia forza politica a Massimiliano Fedriga. Massimo Moretuzzo ha operato in condizioni proibitive, difficili, lo ringrazio”, ha detto il senatore di M5S Stefano Patuanelli, commentando gli exit poll. “Credo sia giusto partire da qui, Fedriga ha governato per cinque anni e dunque ha avuto modo di farsi conoscere; Moretuzzo ha avuto poco tempo e ha tentato di recuperare, ma ha fatto un gran lavoro in prospettiva”.

Alle 15, quando quasi tutte le sezioni sono state rilevate, alle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia ha votato il 45% degli aventi diritto. L’affluenza è in calo rispetto a cinque anni fa: alla precedente tornata elettorale, alla chiusura delle urne aveva votato il 49,65% degli aventi diritto. Allora si votava in un’unica giornata. Alle 23 di ieri, secondo i dati definitivi, si è recato alle urne il 35,20%.

TAG: elezioni, Massimiliano Fedriga, Regione Friuli Venezia Giulia
adv-474
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com