fbpx
adv-584
<< INCHIESTE

Profughi deportati in Grecia: Lighthouse Reports accusa l’Italia

| 22 Gennaio 2023 | INCHIESTE

Mentre i vacanzieri sorseggiano birra fresca e cocktail sul ponte di un traghetto passeggeri, un ronzio di eccitazione nell’aria, una situazione molto diversa si sta svolgendo sottocoperta. Nelle viscere di questo vascello ci sono persone, compresi bambini, incatenate e rinchiuse in luoghi bui contro la loro volontà.

Questa è la pratica di respingimento meno conosciuta in Europa, in cui le prigioni segrete su navi private vengono utilizzate per riportare illegalmente i richiedenti asilo da dove sono venuti.

La negazione sistematica del diritto di chiedere asilo alle frontiere terrestri dell’UE è stata ben documentata negli ultimi anni. L’anno scorso, Lighthouse Reports e partner hanno rivelato l’esistenza di “siti neri” – luoghi di detenzione clandestini – dove a rifugiati e migranti viene negato il diritto di chiedere asilo e imprigionati illegalmente prima di essere respinti.

adv-826

Ciò che ha ricevuto meno attenzione è la negazione illegale dell’opportunità di chiedere asilo alle frontiere all’interno dell’UE e i brutali respingimenti che hanno luogo tra gli Stati membri – in particolare dall’Italia alla Grecia – in mare.

Abbiamo scoperto che i richiedenti asilo, compresi i bambini, sono detenuti in carceri non ufficiali – sotto forma di scatole di metallo e stanze buie – a volte per più di un giorno alla volta nelle viscere delle navi passeggeri dirette dall’Italia alla Grecia, come parte dei respingimenti illegali da parte delle autorità italiane.

Nel 2014, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha stabilito che l’Italia aveva rimpatriato illegalmente richiedenti asilo in Grecia in questo modo, negando loro la possibilità di presentare domanda di protezione. Otto anni dopo, nonostante le autorità italiane abbiano ripetutamente affermato che questa pratica non si è fermata, abbiamo scoperto che continua a pieno regime.

METODI

Lighthouse Reports, in collaborazione con SRF, ARD Monitor, Al Jazeera, Il Domani e Solomon, ha ottenuto fotografie, riprese video e testimonianze che rivelano che le persone che rischiano la vita nascondendosi sui traghetti diretti ai porti adriatici italiani di Venezia, Ancona, Bari e Brindisi nella speranza di chiedere asilo si vedono negare l’opportunità di farlo.

Invece, vengono trattenuti al porto prima di essere rinchiusi sulle navi su cui sono arrivati ​​e rispediti in Grecia.

Nella prima prova visiva di questo tipo, ottenuta durante numerosi viaggi di reportage tra l’Italia e la Grecia su navi commerciali di proprietà del gigante greco dei traghetti Attica Group, abbiamo catturato le immagini dei siti utilizzati per trattenere i richiedenti asilo su queste navi, a volte ammanettati a metallo scaffali, poiché vengono deportati illegalmente.

Abbiamo scoperto che su un traghetto, chiamato Asterion II, le persone sono rinchiuse in un ex bagno con docce e servizi igienici rotti, insieme a due materassi. I nomi e le date dei detenuti sono scarabocchiati sui muri in diverse lingue. Abbiamo prove visive di questa stanza, ottenute con una piccola telecamera attraverso il buco della serratura, che corrispondono alle descrizioni fornite dai richiedenti asilo.

Su un’altra nave commerciale, denominata Superfast I, le persone sono trattenute in una scatola di metallo con un tetto a gabbia nel locale garage su uno dei ponti inferiori. Diventa estremamente caldo qui durante i mesi estivi. Abbiamo visitato la stanza e catturato filmati e immagini fisse. Corrisponde alle descrizioni dei richiedenti asilo. C’è solo un pezzo di cartone sul pavimento. Sembra che le persone abbiano cercato di scrivere parole nella polvere sul muro di metallo.

Secondo un richiedente asilo afghano che racconta di essere stato trattenuto in questo luogo: “È una stanza lunga 2 metri e larga 1,2 metri. È una piccola stanza […] Hai solo una bottiglietta d’acqua e niente cibo […] Dovevamo stare in quella piccola stanza all’interno della nave e accettare le difficoltà.

Su un terzo traghetto, il Superfast II, i richiedenti asilo sono tenuti in una stanza dove vengono ritirati i bagagli. Un uomo afghano è riuscito a farsi un selfie mentre era ammanettato a tubi di metallo. Siamo andati nello stesso punto e abbiamo ripreso il filmato, che corrisponde all’ambiente circostante nell’immagine del selfie.

Tra i detenuti ci sono bambini. Abbiamo verificato tre casi in cui minori di 18 anni sono stati rimpatriati via traghetto dall’Italia alla Grecia in questo modo. Un afghano di 17 anni di nome Baloosh ci ha detto: “Mi hanno rispedito in Grecia in barca, illegalmente. Non mi hanno chiesto nulla della mia richiesta di asilo o altro”.

Oltre alle testimonianze e alle prove visive, abbiamo ricevuto conferma da un certo numero di membri dell’equipaggio che questi luoghi venivano utilizzati per trattenere i richiedenti asilo che venivano rimpatriati in Grecia. Si riferivano ai siti come “prigioni”. Esperti legali e ONG hanno ulteriormente confermato i risultati, affermando di aver ascoltato un gran numero di segnalazioni di queste pratiche che si sono verificate negli ultimi anni.

Richiedente asilo afghano ammanettato su una nave commerciale

TRAMA

In base a un accordo bilaterale di “riammissione” tra il governo italiano e quello greco – che è in vigore dal 1999 nonostante non sia stato ratificato dal parlamento italiano – l’Italia è in grado di rimpatriare i migranti privi di documenti arrivati ​​dalla Grecia. Tuttavia, questo non può essere applicato a coloro che chiedono asilo.

Ma abbiamo scoperto che i richiedenti asilo dall’Afghanistan, dalla Siria e dall’Iraq sono stati sottoposti a questo trattamento negli ultimi 12 mesi. I dati forniti dalle autorità greche mostrano che centinaia di persone sono state colpite negli ultimi due anni, con 157 persone rimpatriate dall’Italia in Grecia nel 2021 e 74 nel 2022, anche se gli esperti ritengono che non tutti i casi siano documentati.

Dopo la sentenza CEDU del 2014, l’Italia ha più volte affermato che questa pratica è cessata e ha spinto affinché il monitoraggio ufficiale dei suoi processi di frontiera nel porto – che erano stati messi in atto a seguito della sentenza CEDU – venisse interrotto sulla base del fatto che le violazioni non si verificano più.

L’avvocato italiano per l’immigrazione Erminia Rizzi ha detto che questi rimpatri forzati avvengono “spesso” e vedono i richiedenti asilo, compresi i minori, “impediti nell’accesso al territorio, in violazione di tutte le regole e con procedure informali”.

Wenzel Michalski, direttore di Human Rights Watch Germania, ha sollevato la questione della complicità dell’UE, affermando che i risultati hanno mostrato come “l’Europa si sia permessa di tollerare tali circostanze”.

TAG: Grecia, Italia, Lighthouse Reports, profughi, richiedenti asilo
adv-911
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com